Foto Epa, via Ansa

Di cosa parlare a cena stasera

Il ricordo del 7 ottobre e le riflessioni sul futuro

Giuseppe De Filippi

Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!


   

Il ricordo del 7 ottobre, giorno più buio della storia israeliana, e le riflessioni sul futuro della sicurezza di Israele. Una per tutte le famiglie colpite.

Le parole di Sergio Mattarella.

  

Le tre "cose" principali

Fatto #1

In Francia ultima chance per ripescare Sebastien Lecornu e il suo governo (dando un po’ di soddisfazione ai Républicains, altrimenti nisba). E se va tutto male di nuovo le opzioni per Emmanuel Macron sono tutte spiacevoli.

 

Fatto #2

Il Parlamento europeo conferma per un voto l’immunità a Ilaria Salis, nel maggiore schieramento, il gruppo dei popolari, molti erano a favore della conferma. In Italia questo vuol dire mettere uno contro l’altro Antonio Tajani, con Forza Italia nel gruppo dei popolari, e Matteo Salvini, che in Europa sta con i sovranisti. Il voto era segreto ma Salvini, sostenuto dalla matematica, va comunque contro Tajani e il ministro degli esteri e suo collega vicepremier risponde senza farsi intimidire. Nelle maggioranze queste cose succedono e si riescono sempre a controllare, ma un po’ logorano.

  

Fatto #3

Il campo largo deborda e raggiunge il sindacato di Maurizio Landini. Mentre il governo vede i sindacati venerdì per parlare di manovra economica.

 

Oggi in pillole