Francesco Acquaroli (Ansa)

Di cosa parlare stasera a cena

Nelle Marche vince Acquaroli

Giuseppe De Filippi

Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!




Nelle Marche vince Francesco Acquaroli. Non era una sfida banale, perché il voto marchigiano si presentava come particolarmente pulito rispetto ai rumori di fondo della politica. Perché in regione non ci sono cacicchi o grandi boss elettorali. La situazione economica e sociale non mostra speciali difficoltà, cioè punti critici in grado di muovere in modo consistente gli elettori.

Ad Acquaroli va riconosciuto che è anche più difficile vincere da incumbent, confermandosi alla guida di una regione con tradizione di sinistra. E contro un buon candidato, perché Matteo Ricci ha preso
più voti della sua coalizione. Soddisfatti e meno. 

 

Le tre "cose" principali

 

Fatto #1 
La vita difficile di chi davvero fa il rapporteur sulle Nazioni unite

Fatto #2
L'Ucraina rafforza la sua posizione militare e progetta armi a lungo raggio. I danni quotidiani all'infrastruttura energetica russa

Fatto #3
Evviva la Moldova europeista di Maia Sandu. Tra i tanti che dal campo europeo, democratico e liberale, si felicitano per la vittoria degli europeisti di Maia Sandu in Moldova scegliamo Antonio Tajani, Paolo Gentiloni, Donald Tusk, Kaja Kallas, Friedrich Merz, Roberta Metsola. I toni più forti riguardano la vittoria contro le interferenze russe e il futuro di integrazione con l'Ue per la Moldova

 

Oggi in pillole