
Foto LaPresse
Di cosa parlare a cena stasera
Manovra, si comincia
Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!
Si comincia davvero con la Manovra. Tra margini aumentati per la spesa o, meglio, per ridurre l'aliquota centrale delle tasse sul reddito, con spazio anche per riaprire una rottamazione condizionata, grazie a minori interessi, buona tenuta delle entrate e un pochino di crescita, e tra professioni di prudenza dal ministro Giancarlo Giorgetti. C'è qualche accenno alle banche, cui verrà chiesto un contributo in quest'idea forma (mentre l'Abi prepara le difese). E tocca le banche, ovviamente, anche l'impegno a esercitare i poteri speciali con cui si potrebbe fermare l'operazione del Credit Agricole sul BancoBpm.
Le tre "cose" principali
Fatto #1
L'Ucraina continua a colpire con successo le infrastrutture energetiche russe. E mette in crisi il funzionamento della logistica oltre a tagliare fonti di reddito per uno stato servire più impoverito. Intanto, Trump è impazzito oppure ha bevuto o ha cominciato davvero a sostenere l'Ucraina.
Farla finita con la bolletta energetica russa che finanzia guerre.
Fatto #2
Hamas spara dagli ospedali a Gaza.
Fatto #3
Comprereste un'auto nuova da Putin? No. E la situazione economica russa è ben rappresentata da questi mezzi disastri.
Oggi in pillole
- La Flotilla e la Fregata;
- il sostegno intelligente da una europarlamentare Pd intelligente;
- e un mestatore;
- un vecchio Bill Clinton da ripescare sul rifiuto all'accordo dei due stati;
- il cristiano dialogante che sta coi democratici.