Di cosa parlare a cena stasera

L'inchiesta sull'urbanistica di Milano verso il nulla di fatto

Giuseppe De Filippi

Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!


 

L'inchiesta cosiddetta sull'urbanistica di Milano sta andando verso il nulla di fatto. Certo, l'obiettivo reputazionale (ovviamente molto discutibile) è stato raggiunto, con la pubblicazione delle chat e con la loro studiata mutilazione, come ben documentato oggi su Il Giornale. 


Ma l'intera impalcatura di accuse raffazzonate, di critiche al contesto, di suggestive utilità, sta venendo giù prima del previsto 

 

E, purtroppo, prima che il Pd possa elaborare politicamente quanto sta accadendo e farne oggetto di riflessione nei suoi rapporti con la magistratura

 

Fatto #1

Gli agenti dell'Fbi a casa di John Bolton, per quella che sembra un'intimidazione o forse peggio ai danni dell'ex consigliere per la sicurezza nazionale e poi forte critico di Donald Trump. La ragione indicata è ancora una volta la ricerca di documenti classificati

 

I metodi trumpiani si stanno sempre più uniformando a quelli di paesi senza democrazia e senza stato di diritto, per i quali, anche apertamente, il presidente non nasconde un'invidiosa ammirazione. Malgrado la perquisizione Bolton continua a indicare i rischi dell'espansionismo russo e la colpevole debolezza americana 

 

Fatto #2

I volenterosi a sostegno dei paesi minacciati e infiltrati dalla Russia. La presenza fisica dei leader francese, tedesco e polacco sta a rappresentare il nuovo tipo di impegno previsto

 

E il sostegno dall'Ue 

 

Fatto #3

Il lavoro (europeo) per la sicurezza dell'Ucraina 

A proposito, vale la pena di ricordare il rovesciamento della realtà da parte degli aggressori 

  
Oggi in pillole

  • Antonio Decaro e il problema del'ingombrante Michele Emiliano
  • Il problema italiano con gli antivaccinisti, strana categoria di negatori dei risultati sperimentali o forse di idolatri del corpo umano, esaltati convinti della propria imbattibilità immunitaria
  • Che brutto il drago blu