Foto ANSA

Di cosa parlare stasera a cena

Il musicista putiniano che suona a Caserta e la responsabilità che manca

Giuseppe De Filippi

Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi  

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!


Su questa storia del musicista putiniano non si riesce ad avere una presa di responsabilità. Gli organizzatori della rassegna musicale alla reggia di Caserta e i politici della Campania danno solo risposte evasive o provocatorie, come quella del direttore artistico, Antonio Marzullo, che si dice "onorato" della presenza del direttore d'orchestra attivo nel sostegno al regime di Putin e alle sue guerre d'invasione.

Pina Picierno è costretta a ribadire ciò che è ovvio e a esporsi di nuovo personalmente. Le coperture a favore del musicista sono ampie e diffuse e provengono anche da posizioni di potere.

 

Le tre "cose" principali

Fatto #1

La fatica dell'europeismo meloniano e, forse, la fatica anche maggiore dell'antieuropeismo salviniano

 

Fatto #2

Trump minaccia davvero la Russia? I riferimenti alle nuove armi per l'Ucraina erano da prendere sul serio? 

 

Fatto #3

Tra i vari problemi attesi dal trumpismo c'erano quelli sui prezzi. Si comincia

 

Oggi in pillole

  • Il nuovo regime siriano cerca amici in occidente e con un certo successo. Solo Israele resta ostile, con alcune ragioni
  • Chi trasporta il petrolio russo e fa fare affari a Putin? Le indicazioni portano sempre in Grecia
  • Perché litigavano Musk e Yaccarino
  • La débacle nigeriana della giustizia milanese
Di più su questi argomenti: