(foto EPA)

di cosa parlare stasera a cena

Il buonsenso di Meloni sulla sfiducia a von der Leyen

Giuseppe De FiIippi

Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!


La parte responsabile e liberale della maggioranza che regge il governo italiano conferma la fiducia a Ursula von der Leyen, la parte rimasta all’antieuropeismo da talk è su tutt’altra posizione. Giorgia Meloni trova ancora una volta vantaggi politici muovendosi con buon senso e facendo leva sulle altrui contraddizioni.

Le tre "cose" principali

Fatto #1

L’Ue, in realtà, espande la sua operatività, con un nuovo ingresso nel club dell’euro, quello della Bulgaria. E mette in mostra il pluralismo comico in casa leghista (se ne parlava su, tra le righe): mentre i vari Borghi e Bagnai continuano con la pubblicistica e le iniziative politiche contro l’euro e l’Ue c’è il ministro Giorgetti che ci tiene a congratularsi con la Bulgaria appena entrata nel gruppo dei paesi che adottano l’euro. Ha ragione Giorgetti, ovviamente, ma i contrasti insoluti, in un partito e in una maggioranza, non possono durare troppo.

Fatto #2

Per le regole europee non sembra accettabile l’intervento del governo nella partita tra Unicredit e BancoBpm.

Fatto #3

Donald Trump è tornato sulla sua decisione e ha ripreso a inviare armi difensive all’Ucraina.

Oggi in pillole

Di più su questi argomenti: