
Di cosa parlare a cena stasera
Donald Trump non ne azzecca una
Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!
Donald Trump non ne azzecca una (e non ne completa una) nella sua agenda ufficiale, poi ci sono sviluppi casuali sui quali è pronto a buttarsi, attribuendosene poi i meriti. Vale per i possibili colloqui in Turchia (a proposito, tutta questa fiducia in un paese semi fallito economicamente e guidato in modo dittatoriale forse è un azzardo) e per i rapporti tra i grandi paesi arabi ricchi e quelli più turbolenti e poveri e per i rapporti con l’Iran. L’impressione è che ad aver agito siano un po’ quelli che potremmo chiamare i neo-europei e un po’ ci sia l’azione di qualche scampolo di deep state americano in grado di modificare le politiche trumpiane senza dare nell’occhio. Tra i salti della quaglia del presidente americano potrebbe anche esserci l’accettazione dell’influenza di papa Leone, come strumento tattico per togliersi dall’impaccio Maga.
Le tre "cose" principali
Fatto #1
Il problema di stare a metà in Europa, a un certo punto noi italiani non potremo più fare i free rider garantiti dall’impegno altrui su difesa, migrazioni, stabilità finanziaria.
Fatto #2
A proposito, diciamo che Keir Starmer non lascia ma raddoppia.
Fatto #3
Donald Trump continua a togliere fondi alla formazione di alto livello (con l’ottima causa della lotta all’antisemitismo, ma sbagliando mira) e a lasciar tagliare i più promettenti programmi di ricerca, a cominciare da quelli sui vaccini mRna. Ripeschiamo da qualche giorno fa.
Oggi in pillole
- Chi partecipa alla cerimonia di insediamento di Papa Leone
- Creatività finanziaria giorgettiana
- Per ricordare, anche a cena, che Paul Haggis non aveva commesso violenza sessuale
- Grande tifo da parte nostra per Yuval Raphael e buuu per chi la contesta