di cosa parlare stasera a cena

La mossa europea per la pace in Ucraina. Meno art of deal e più chiarezza nei rapporti di forza

Giuseppe De Filippi

Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!


 

L'Europa, nella sua forma a geometria molto variabile e anche un po' creativa, ha dato il via all'accelerazione del processo che può portare a trattative per far finire la guerra di invasione in Ucraina. La posizione dei paesi europei è interessante perché parlano a nome di tutti, di fatto, anche se agiscono come formazione estemporanea, costruita per l'occasione e per dare il giusto peso a chi inerte sopportare il maggiore sforzo militare e tecnologico. La mossa europea serve anche a uscire dalla improduttiva retorica trumpiana. Meno art of deal e più chiarezza nei rapporti di forza. Occasione colta da Volodymyr Zelensky, anche per mettere su un piano sensato impegno del Vaticano e di Papa Leone per aiutare nella mediazione

    

Attenti alla partenza dei colloqui di Istanbul con grandi equivoci

 

Le tre "cose" principali

Fatto #1

A proposito, Leone ha incontrato i giornalisti

 

Fatto #2

E in tema di Europa informale ecco la strategia di Keir Starmer per controllare l'immigrazione, su cui l'Ue deve ragionare

  

Fatto #3

Una battuta italo-greca sullo stato attuale dei conti pubblici e dei mercati finanziari (ma meglio stare sempre accorti). Comunque a cena una battutina si può fare, anche in vista delle vacanze

  

Oggi in pillole