
James Ensor (1860-1949)
Sabato e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del fine settimana
Come tutti i weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola (e che potete scaricare qui dalla mezzanotte del venerdì)
Sopravvivere alla Brexit - Nel grande show del senso di colpa c’è chi implora perdono, chi non vuole mai più
sentire parlare di elezioni, chi spaccia passaporti e chi sussurra: pensavo peggio - di Paola Peduzzi
L’altra regina - L’egemonia fino al 1914, il crollo del ’92, la fragilità del dopo Brexit: splendori e cadute della sterlina, la più antica moneta ancora in uso – di Stefano Cingolani
Il dandy dell’apocalisse - Maurice Dantec, scandalo della Francia letteraria, aveva trovato riparo in Canada. E lì è morto - di Giulio Meotti
L’eroe dei tre mondi - Tomaso Montanari, storico dell’arte che piace ai grillini, ai paladini psicopolitici della Costituzione e ai reduci della sinistra-sinistra - di Marianna Rizzini
Il giornale senza giornalisti - In redazione fisici, statistici, matematici. Fuori, telecamere e tutti testimoni. H24: nella tana del lupo - di Michele Masneri
Sono Bezos, mastino anti no global - Il capo di Amazon è oggi il vero avvocato difensore nel processo alla globalizzazione. Muove merci da Seattle allo spazio, combatte i dazi e Trump. Inchiesta su un’icona - di Mattia Ferraresi
Porgi l’altra sciarpa – Gli irlandesi che ballano con i poliziotti, gli islandesi nuovi eroi, i tranquilli danesi. Ecco gli anti Hooligans – di Alessandro Giuli
Bielsame mucho – Un visionario in tuta. Il guru del calcio argentino pronto a sposare la Lazio. Lotito ha deciso di portare una ventata di follia a Roma – di Stefano Ciavatta
Fantasmi spagnoli – Ottant’anni fa i franchisti fucilavano García Lorca. Le ombre sulla morte e il mistero della sepoltura, forse in Argentina – di Annamaria Guadagni
Una luminosa solitudine – Tempi sospesi, figure in attesa, sguardi rivolti all’orizzonte: così Hopper trasfigurò il sogno americano. Dagli esordi parigini ai capolavori, una mostra a Bologna – di Giuseppe Fantasia
Nuovo Cinema Mancuso – Tutti i migliori film che trovate nelle sale cinematografiche visti e recensiti da Mariarosa Mancuso