Il Foglio
  • il Foglio
  • Cultura
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Cultura
  • Carlo Conti nuovo direttore artistico di Radio Rai
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio

Carlo Conti (foto LaPresse)

Carlo Conti nuovo direttore artistico di Radio Rai

Redazione 09 giu 2016
Tra pochi minuti il direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall’Orto, presenterà il nuovo direttore artistico di Radio Rai. Sarà il Verdelli delle Radio e il profilo scelto da CDO è a sorpresa: sarà Carlo Conti.
  • carlo conti
  • radio rai
  • antonio campo dall'orto
Tra
Di più su questi argomenti:
  • carlo conti
  • radio rai
  • antonio campo dall'orto
I più letti di Cultura

Il commento

Elogio della democristianità di Pippo Baudo

Mike, diceva Umberto Eco, era l'uomo medio, Baudo era l'incarnazione dell'idea democristiana dell'Italia: merito e moderazione, come la sua carriera e i suoi programmi, rassicuranti come una messa domenicale ma senza la noia della predica

Andrea Minuz 17 AGO 2025

1936-2025

Addio Pippo. Dagli anni in cui era dovunque all'ultima Domenica In

Conduttore, talent scout e troppo altro. Il ricordo del gigante della tv morto ieri a 89 anni, fatto da chi ha lavorato con lui

Antonio Pascale 17 AGO 2025

facce dispari

L'esoterismo per la prima volta in un ateneo italiano. Intervista a Chiara Tommasi

Lo studio dell’esoterismo fa l’ingresso ufficiale nel mondo accademico italiano all'Università di Pisa. "Un approccio storico-critico e comparativo incentrato sull’analisi delle fonti e delle tradizioni, anche grazie a una visione interdisciplinare"

Francesco Palmieri 17 AGO 2025
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio