Il Foglio
  • il Foglio
  • Cultura
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Cultura
  • Carlo Conti nuovo direttore artistico di Radio Rai
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio

Carlo Conti (foto LaPresse)

Carlo Conti nuovo direttore artistico di Radio Rai

Redazione 09 giu 2016
Tra pochi minuti il direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall’Orto, presenterà il nuovo direttore artistico di Radio Rai. Sarà il Verdelli delle Radio e il profilo scelto da CDO è a sorpresa: sarà Carlo Conti.
  • carlo conti
  • radio rai
  • antonio campo dall'orto
Tra
Di più su questi argomenti:
  • carlo conti
  • radio rai
  • antonio campo dall'orto
I più letti di Cultura

il libro

Pensiero e stile: nel '900 anche i saggi fanno letteratura. Da antologia

"Saggisti italiani del Novecento" a cura di Berardinelli e Marchesini è un libro che mancava. Si sono fatte antologie un po' di tutto, ma non della saggistica. Ci volevano due scrittori di diverse generazioni ma che hanno sempre orientato la loro attività critica verso il saggio per lanciarsi in questa impresa temeraria

Paolo D'Angelo 04 OTT 2025

Musica da cameretta

Le parole svaniscono e il ritmo aumenta, ecco la “presa bene” di okgiorgio

E' una musica mozzafiato per ballare ad altissimo voltaggio e velocità massima, con una cassa che batte il ritmo degli pneumatici di un bolide in autostrada. Un tempo forse l’avrebbero battezzata hi-energy supervitaminizzata

Stefano Pistolini 04 OTT 2025

Il caso

Picasso a Ramallah. Un monito contro l'ipocrisia del mondo dell'arte sul dramma della guerra

Charles Esche, direttore del Van Abbemuseum, nel 2011 si prese il rischio di mandare un quadro della collezione in Cisgiordania. Oggi non avrebbe nemmeno corso il rischio, lo avrebbero matematicamente licenziato su due piedi

Francesco Bonami 04 OTT 2025
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio