
Domani e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato
Come tutti i fine settimana, domani nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio, in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola (e che potete trovare scaricare qui dalla mezzanotte di sabato)
Il lodo Weidmann - C’è una visione alternativa dell’euro dietro le condizioni poste dal banchiare centrale tedesco su banche e titoli di stato. La nuova “lettera Emminger” e le risposte di Draghi – di Marco Valerio Lo Prete
Amico Unabomber - Ted Kaczynski era un prodigio di studente a Harvard e di docente a Berkeley. Il fratello racconta in un libro il famoso ecoterrorista – di Giulio Meotti
Se crolla la grande Cina - Effetti dirompenti per petrolio, America ed Europa. Anteprima a Hong Kong con le polpette di pesce – di Stefano Cingolani
Il divin deserto - L’ateo Eric-Emmanuel Schmitt nel Sahara sulle tracce del mistico Foucauld. E’ “La notte di fuoco”, ora in libreria. Un’anticipazione
Il signore delle pentole Paolo Agnelli (nessuna parentela), guida un impero che prospera con la gastro-tv e senza Confindustria – di Michele Masneri
Poesia oltre i luoghi comuni – Guarda un po’ com’è vitale e moderno l’imbalsamato Carducci - Basta dimenticare per un momento le zeppe retoriche (di “Piemonte”, ad esempio) per rivalutare il “poeta della storia”, l’ultimo vate dell’Ottocento. Una nuova biografia e un confronto con la lirica più recente – di Angiolo Bandinelli
Un caffè con Bellavista - Napoli e il bisogno di gentilezza, Socrate e la filosofia spiegata con un sorriso. Così parlò De Crescenzo – di Edoardo Rialti
La casa dei maghi - La prima Basilica di Roma fu costruita sotto terra da un misterioso sodalizio pitagorico. Fu distrutta dai Cesari, ma è ancora abitata… – di Alessandro Giuli
Il bravo ragazzo - Gli dicono: senza Pirlo, al centro ci sei tu. Lui esegue e fa il regista. Soldatino e leader: Claudio Marchisio, bandiera bianconera – di Beppe Di Corrado
Nuovo Cinema Mancuso – I film che trovate al cinema visti e recensiti da Mariarosa Mancuso
Più nudi di così - Glutei, seni, “stomachi e fianchi” e pubi con o senza foulard: era un trionfo di corpi l’arte a Firenze nel ’500. Subì qualche rimbrotto, ma nessuno si sognò di chiuderla in scatola – di Marco Bona Castellotti