Domani e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del fine settimana

Redazione
Come tutti i fine settimana, domani e domenica nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio, troverete in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola

    Come tutti i fine settimana, domani e domenica nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio, troverete in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola (e che potete scaricare qui dalla mezzanotte di venerdì)


     

     

    Cara madre ti scrivo - Lettere a una sconosciuta sulla voglia e la paura di fare un figlio in Italia. Quelle che non ci pensano, quelle che si fanno un pianto, quelle che hanno cambiato idea – di Annalena Benini

     

    Ut unum sint - Va a Canossa dai luterani e per la prima volta incontra il capo della chiesa ortodossa. E’ il neo ecumenismo di Papa Bergoglio – di Matteo Matzuzzi

     

    Vita di al Baghdadi da giovane – di Daniele Raineri

     

    In tre su un leone - Unicredit, Mediobanca, Bolloré: comincia la partita per la conquista delle Generali. Ma i giocatori non hanno più le carte di una volta – di Stefano Cingolani

     

    Capelli di sabbia - Il potere e l’ossessione pilifera. Togli i ricci selvaggi di Grillo e Casaleggio, togli pure le barbe (che non portano granché bene), è la calvizie lo stato di natura del politico – di Michele Masneri

     

    Porpore alla corte di FranciaDue cardinali capaci di ogni cosa, anche di governare - Richelieu, il cinico doppiogiochista dei “Tre moschettieri”, è stato tra gli artefici del passaggio dallo stato rinascimentale allo stato assoluto. Mazzarino l’ultimo alter ego del sovrano. Due libri, una lezione politica – di Michele Magno

     

    L’importanza di chiamarsi Rocco - Fenomenologia e riscatto di mister Casalino, “terrore” delle redazioni tv e degli eletti a Cinque Stelle – di Marianna Rizzini

     

    Il dio elegante - L’arte di cambiare forma, identità e stati d’animo è il privilegio del divino Vertumno. L’uomo comune si accontenti del carnevale – di Alessandro Giuli

     

    Il mago è tiranno - L’ossessione del calcio e della vittoria, la pianificazione e “il capo sono io” a Barcellona e Monaco. Sarà lo stesso Guardiola al City? – di Beppe Di Corrado

     

    Nuovo cinema Mancuso – Cosa andare a vedere al cinema? I film che troverete nelle sale questo fine settimana visti e recensiti da Mariarosa Mancuso