
Domani nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato
Come tutti i sabati, domani nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa trovate in edicola (e che potete scaricare dalla mezzanotte qui)
Della misericordia - Non è solo perdono e non è solo pietà. “E’ il cuore di Dio”. Non a caso Papa Francesco le ha intestato il Giubileo. Piccolo trattato sul sentimento fondante della cristianità – di Matteo Matzuzzi
La madre rubata - Appelli, ripensamenti e contrappelli: riparte il dibattito sull’utero in affitto. Sullo sfondo lo spettro della cancellazione di un ruolo – di Nicoletta Tiliacos
Il grande salvataggio - Ricordate il colossale crak del Banco di Napoli? Erano i tempi di Sindona, Carli e Ventriglio – di Stefano Cingolani
Paleoconservatori - Parabola di una destra, quella di Pat Buchanan, che sconvolse i piani dei repubblicani americani. I “figli” Trump e Le Pen – di Antonio Donno
Libri per sopravvivere ai pranzi con i parenti e iniziare il 2016 – Dall’“eretica” Ayaan Hirsi Ali alla scrittura sonora di Paolo Nori passando per grandi classici, viaggi eterni, brevi aforismi e nuove uscite. Saggi, romanzi, racconti e fumetti da regalare a Natale e leggere durante le feste. Consigli foglianti
Roma città spenta – Scene da uno straordinario Commissariamento Capitale, con clash di decoro, degrado e festività – di Marianna Rizzini
Tre volte diva – Caterina Boratto, dai telefoni bianchi a Fellini. Il sogno di Hollywood spezzato dalla guerra. Una mostra a Roma (ma senza i suoi cappelli) – di Sandra Petrignani