
Oggi nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato
Come tutti i sabati, oggi nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa trovate in edicola (e che potete scaricare qui)
L’islam degli incoronati - Chi sono gli sceicchi, gli emiri e i sultani che tengono per la gola l’economia dell’occidente. Tra le corazzate finanziarie del Golfo la più aggressiva e la più sospettata è quella del Qatar – di Stefano Cingolani
L’avvocato Obama - Analisi delle “forzature” costituzionali ai tempi del terrorrismo. Come le scelte cavillose del presidente danno ragione a Bush – di Mattia Ferraresi
La civiltà del lutto - Perché gli italiani preferiscono il vittimismo di un funerale di Stato alla verità della parola guerra – di Alessandro Giuli
Barry’s version - La politica estera pugnace e ben poco onusiana di Goldwater, il padre del conservatorismo americano che ispirò Reagan – di Antonio Donno
Controtango argentino - Mauricio Macri seppellisce il peronismo di Cristina Kirchner. Si comincia con un rabbino ministro – di Maurizio Stefanini
La strage del Natale 1800 – Come non fu smontato il complotto di Fouché su Napoleone - Non c’entravano i rivoluzionari nemici del ministro: il vero colpevole dell’attentato era un realista bretone. La bomba mancò Bonaparte ma fece un centinaio di morti. Lui scappò in America, diventò prete. Nessuno lo cercò – di Giuseppe Macenaro
Un pittore da ballo - Salottiero, brillante, sensuale: il who’s who risorgimentale lombardo oltre il patriottismo. L’arte di Francesco Hayez in mostra a Milano – di Fabiana Giacomotti
La giostra delle parti civili - Se c’è Mafia Capitale, ecco l’Antimafia Capitale. Da Roma a Palermo tutti in fila per i risarcimenti – di Riccardo Lo Verso
Il monaco di ferro - Profeta di sventure, nemico di ogni sorta di mondanità: Girolamo Savonarola, o la parabola nera del fanatismo. Una nuova biografia – di Michele Magno
Nuovo cinema Mancuso – consigli e sconsigli cinematografici di Mariarosa Mancuso sui film appena usciti nelle sale