
Oggi nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato
Come tutti i sabati, oggi nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa trovate in edicola
Al giudice piace il giallo - Tribunale che vai scrittore che trovi. Da Carofiglio a De Cataldo, non si contano i magistrati prestati alla letteratura. Le indagini nella realtà zoppicano, ma nella fiction tutto si risolve – di Salvatore Merlo
Polvere d’oriente - Quando l’islam piaceva all’occidente. Scrittori, turisti e spie al Pera Palace di Istanbul, “sublime porta” verso un mondo in decadenza – di Luca Rigoni
Dio è morto in Germania - Per far posto ai migranti si aboliscono le feste cristiane e nella chiesa di Lutero non prega più nessuno – di Giulio Meotti
L’americanizzatore - William T. Stead, l’osservatore inglese che teorizzò per primo la ribalta americana nel mondo. Il giornalismo e la fine sul Titanic – di Antonio Donno
Una scuola bella da morire - Dalla pizza di classe al gruppo WhatsApp. Bambini felici, genitori al massacro. Povere mamme – di Annalena Benini
Musino mio… Il fascino indiscreto delle lettere d’amore - Il duca di Bracciano e Isabella de’ Medici, l’eroe del Risorgimento e le sue donne, Giulio Carlo Argan e Palma Bucarelli: in un libro quattro secoli di eros e passione per corrispondenza. Prima dell’abisso sugli smartphone. Luoghi comuni ma anche tanta inventiva – di Annamaria Guadagni
In amore tutte cameriere - Così diceva l’Avvocato. Ma in casa Agnelli esplode il caso di Emma e Andrea: anche loro servi della passione – di Fabiana Giacomotti
L’altalena di Ortis - Nobili cause e istrionismi, tragedia e ironia: l’inquieto oscillare poetico di Foscolo. Che non era solo il mandrillo ipocrita canzonato da Gadda - di Matteo Marchesini
Sguardi di donne – La fotografia come coscienza del mondo (non solo femminile). Dalla sedia elettrica al Sudafrica al circo, una mostra a Venezia – di Giuseppe Fantasia
Questi zombie sono buoni - Che cosa succede in riva al lago. “Les revenants”, la serie tv francese che flirta con il destino e il mistero – di Manuela Maddamma