Il Foglio
  • il Foglio
  • Cultura
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Cultura
  • Il pauperismo deluxe di Corbyn passa anche da un (brutto) libro di poesie
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio

Jeremy Corbyn (foto LaPresse)

Il pauperismo deluxe di Corbyn passa anche da un (brutto) libro di poesie

Antonio Gurrado 11 set 2015
Il labourista inglese che vuole essere Nichi Vendola.
  • jeremy corbyn
  • regno unito
  • labour inglese
  • poesia
Sullo stesso argomento:
  • Piketty con Podemos, Varoufakis con Corbyn. I miti sfiatati della sinistra anti austerità

Man
Di più su questi argomenti:
  • jeremy corbyn
  • regno unito
  • labour inglese
  • poesia
I più letti di Cultura

magazine

L'italianità dei Dannati bevitori oltre “Le città di pianura”

Il film diretto da Francesco Sossai è un film che attraversa il Veneto e che ha superato i confini regionali. Quelle bevute italianissime che uniscono davvero il paese

Giovanni Battistuzzi 01 NOV 2025

il confronto impari tra boomers e giovani

Addio lotta di classe, ormai il conflitto sociale è quello generazionale

Nel libro "Kolkhoze", Emmanuel Carrère ha scritto che i boomers “non hanno lasciato niente a chi veniva dopo”. Si tratta di una lotta che non ha mai avuto un esplicito riconoscimento nel discorso pubblico, e i ragazzi sembrano averne ben poca consapevolezza

Giovanni Belardelli 01 NOV 2025

un libro per una nostrana mitologia patriottica

Make Mille Great Again, tentativo di riscoperta degli italici padri fondatori

Gli americani sono sempre riusciti in maniera naturale a creare una mitologia ideale comune, mentre l'Italia distrutta dai regionalismi non è mai riuscita a costruire una tradizione-guida che unisca tutti e che non abbia a che fare con il tennis

Giulio Silvano 01 NOV 2025
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio