Esame di Terza Media
Sono le 8,30 di giovedì 11 giugno e i ragazzini delle terze medie entrano nel cortile di scuola con la grande chioma dell'albero del pepe, dall'aroma profumato e piccante. Scuola media Alessandro Volta, Asmara, Eritrea. Quattro sezioni, circa 85 alunni.
Sono le 8,30 di giovedì 11 giugno e i ragazzini delle terze medie entrano nel cortile di scuola con la grande chioma dell'albero del pepe, dall'aroma profumato e piccante. Scuola media Alessandro Volta, Asmara, Eritrea. Quattro sezioni, circa 85 alunni. Ragazzi che hanno passato gli ultimi giorni di scuola a finire le tesine e a preparare cartelline rigonfie di fogli, ricerche, disegni e grafici per il loro primo vero esame: questo è il passaggio puberale all'adolescenza. L'anno prossimo andranno dai “grandi” al Liceo Marconi. Non è lontano il Liceo, sta proprio di lì di fronte, ma i suoi spazi sono ristretti e le ricreazioni le faranno comunque sempre lì nel grande cortile della scuola media, dove si fa anche lo sport perché manca la palestra: questa scuola sorge sul sito delle ex-baracche dei prigionieri della 2 guerra mondiale. Nel 2007 la Scuola Italiana di Asmara ha compiuto cento anni: quanti ragazzi sono passati da queste aule, dove si insegnano lingua e cultura italiane, dove il Liceo licenzia ogni anno ottimi geometri, ragionieri, tecnici edili che si inseriscono subito nel tessuto lavorativo. In questa terra dalle radicate tradizioni e di antica umanità risalente all'alba dei tempi, è importante constatare che l'Italia è ancora presente come attiva fonte di istruzione e socializzazione anche per i giovani di oggi. E' bello poi poter apprezzare con quanto impegno numerosi docenti e portano avanti tanti progetti di promozione intellettuale e sociale che trasformano la scuola in un centro condiviso e attivo di produzione culturale. Quanti in Italia avete frequentato la scuola all' Asmara? Liceo Martini, Bottego, La Salle! Voi che ricordate ancora i tempi andati della gioventù, i compagni, i professori, i luoghi dove siete vissuti, fate un club di ex-alunni on-line, parlate agli studenti di oggi: quando si amano per davvero un Luogo e una Istituzione, si cerca di farli vivere e di contribuire alla loro crescita anche quando noi non ne facciamo più parte.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
