
FOTO ANSA
Mentana, le "fesserie" di Albanese e la verito di Zev Keron
L'attivista Onu accusa le tv di aver censurato le immagini da Gaza. Il direttore del tg di La7 la invita a non ripetere falsità. Ma c'è un altro aspetto decidsivo da considerare. Lo dice il fotografo israeliano che per primo documentò il massacro: "Del 7 ottobre restano solo le immagini di Gaza, perché è Hamas che decide cosa svelare al mondo. Eppure al mondo va bene così”
Ha fatto bene Enrico Mentana a rispondere ieri ad affermazioni fatte a La7 da Francesca Albanese, che ha sostenuto che le tv italiane avrebbero censurato immagini di Gaza su “pressione di poteri esterni”. “Una fesseria”, ha detto Mentana, “affermazioni gravi e false”. E certo non riguardano la tv di Mentana. Ma c’è un altro aspetto che, smentendo duramente Albanese, chiama in giudizio i media occidentali. Ziv Koren è il primo fotografo israeliano giunto sui luoghi del 7 ottobre. Ieri intervistato da Francesca Paci sulla Stampa dice: “Conosco come si presentano i crimini di guerra, ma non ricordo nulla di equiparabile”. Da due anni Koren documenta “ogni famiglia, ogni soldato ferito, ogni ostaggio liberato, ogni riservista, ogni funerale”. E’ consapevole che “le guerre “si riescono a raccontare solo da una parte”. Gli chiede Paci se invece, sconvolto, “il mondo abbia dimenticato il 7 ottobre”. E’ la risposta decisiva: “Al di fuori di Israele del 7 ottobre restano solo le immagini di Gaza. Durissime, ma colte in assenza di democrazia. In due anni ho visto donne, bambini, anziani, ma non ho mai visto un militante di Hamas, un fucile Ak-47, un tunnel. Ho visto solo civili devastati, perché è Hamas che decide cosa svelare al mondo. Eppure al mondo va bene così”. Albanese, smentita bene.

Contro mastro ciliegia
Quelli che i pro Pal cercavano solo un treno: al Binario 21

CONTRO MASTRO CILIEGIA
Il “piombo” queer della Flotilla farebbe anche ridere, se non pensate ad Hamas

Contro Mastro Ciliegia