Paolo Tosato (Lega Nord), espone la bandiera della Repubblica di Venezia durante l'illustrazione di un emendamento che prevedeva l'inserimento del Veneto tra le regioni a statuto speciale (foto laPres

Hasta siempre a mezz'asta la revolucion del Leòn

Maurizio Crippa
Per ammainare la bandiera sudista in South Carolina c'è voluta la strage di Charleston. Ma per cinquant'anni a nessuno era venuto in mente di negare ai nostalgici del generale Lee lo sventolio del loro malandato secessionismo. Né si nega un plauso di simpatia a Sean Connery quando si smutanda nel ki
    Per
    • Maurizio Crippa
    • "Maurizio Crippa, vicedirettore, è nato a Milano un 27 febbraio di rondini e primavera. Era il 1961. E’ cresciuto a Monza, la sua Heimat, ma da più di vent’anni è un orgoglioso milanese metropolitano. Ha fatto il liceo classico e si è laureato in Storia del cinema, il suo primo amore. Poi ci sono gli amori di una vita: l’Inter, la montagna, Jannacci e Neil Young. Lavora nella redazione di Milano e si occupa un po’ di tutto: di politica, quando può di cultura, quando vuole di chiesa. E’ felice di avere due grandi Papi, Francesco e Benedetto. Non ha scritto libri (“perché scrivere brutti libri nuovi quando ci sono ancora tanti libri vecchi belli da leggere?”, gli ha insegnato Sandro Fusina). Insegue da tempo il sogno di saper usare i social media, ma poi grazie a Dio si ravvede.

      E’ responsabile della pagina settimanale del Foglio GranMilano, scrive ogni giorno Contro Mastro Ciliegia sulla prima pagina. Ha una moglie, Emilia, e due figli, Giovanni e Francesco, che non sono più bambini"