la chiesa dopo francesco

E' nera la prima fumata del Conclave

Gli occhi di tutto il mondo guardano a San Pietro. Dopo la cerimonia Pro eligendo Romano Pontifice, i cardinali si riuniscono a porte chiuse nella Cappella Sistina. La diretta video

E' nera la prima fumata del Conclave. La fumata è arrivata dopo circa due ore dall'inizio del Conclave, quando circa 45 mila persone si erano radunate in piazza San Pietro. Domattina si terrà la seconda votazione dei 133 cardinali.

L'Extra omnes

Il Cerimoniere Pontificio mons. Diego Ravelli ha pronunciato all'interno della Cappella Sistina l'Extra omnes, dando in pratica il via al Conclave per l'elezione del nuovo Papa. Nella Cappella Sistina restano solo i cardinali elettori che ascolteranno una meditazione del card. Raniero Cantalamessa. Dopo di che il Conclave vero e proprio avrà ufficialmente inizio

A dare il via al rito è stata, questa mattina, la messa Pro eligendo Romano Pontifice, presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, lo stesso che ha celebrato i funerali di Papa Francesco. "Siamo qui per invocare l'aiuto dello Spirito Santo, per implorare la sua luce e la sua forza perché sia eletto il Papa di cui la Chiesa e l'umanità hanno bisogno in questo tornante della storia tanto difficile e complesso”, ha detto alla presenza di tutti i cardinali che in questo momento si trovano a Roma.

Poi i porporati si sono riuniti in preghiera nella Cappella Paolina, prima di iniziare la processione verso la Cappella Sistina. Qui tutti e 133 hanno chiamato il giuramento che precede l'Extra Omnes e l'avvio ufficiale del Conclave. Per oggi è previsto un solo voto e dopo lo scrutinio, intorno alle 19, è attesa la prima fumata. 

Sul Foglio abbiamo raccontato come la Chiesa si prepara a vivere questo momento di eccezionale importanza e ora non ci resta che aspettare la fumata bianca che precede l'annuncio del nome del nuovo Papa. 

Qui abbiamo raccontato chi sono i 133 cardinali riuniti nella Cappella Sistina, quanti anni hanno e da dove vengono. Qui gli le regole che osserveranno i porporati e gli orari da tenere d'occhio per non perdere di vista il comignolo da cui uscirà il fumo nero e bianco, a seconda dell'esito dello scrutinio. Qui invece potete ascoltare il podcast di Matteo Matzuzzi, che in otto puntate racconta le curiosità sull'antico rito del Conclave, l'attualità di questo momento storico e gli aneddoti che hanno caratterizzato le elezioni precedenti. 

 

La Chiesa elegge il nuovo Papa

Di più su questi argomenti: