Santa Teresa, 500 anni e non sentirli Eduardo Savarese 28 mar 2015 Il 28 marzo 1515 nasceva ad Avila una delle più grandi figure femminili della Chiesa Cattolica, Santa Teresa, ricorrendone quindi in questo 2015 i cinquecento anni dalla nascita. Il
Newman, il santo dottore che unì tradizione e modernità “L’attualità di Newman? I santi sono spesso profeti. Studiando la sua vita drammatica, ci si accorge che ha anticipato molte sfide del nostro tempo”, dice il prof. Hermann Geissler, direttore del Centro internazionale degli Amici di Newman a Roma Matteo Matzuzzi 01 NOV 2025
Il prof. Prevost ai giovani studenti: “Una delle sfide è il digitale, ci vivete dentro e non è un male” Anche l’intelligenza artificiale, dice il Papa, “è una grande novità – una delle rerum novarum, cioè delle cose nuove – del nostro tempo: non basta tuttavia essere ‘intelligenti’ nella realtà virtuale, ma bisogna essere umani con gli altri, coltivando un’intelligenza emotiva, spirituale, sociale, ecologica: educatevi a umanizzare il digitale" Matteo Matzuzzi 30 OTT 2025
Il Papa ricorda che “la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte”. Nonostante tutto “Non possiamo negare che in questo periodo ci siano stati anche malintesi, difficoltà e conflitti, che però non hanno mai impedito la prosecuzione del dialogo. Anche oggi non dobbiamo permettere che le circostanze politiche e le ingiustizie di alcuni ci distolgano dall’amicizia", ha detto il Pontefice 29 OTT 2025