
La matematica dei tifosi e gli attacchi di Letta
Lettura più o meno a casaccio dei giornali, e appunti arbitrari d’inizio giornata....
Corriere, cronache: “ ‘Quanti tifosi?’. Cambia la maturità, sperimentato il test di matematica che punta alla soluzione di problemi concreti”. Esempio: gestisci il flusso dei tifosi in curva. E noi che ci eravamo per sempre arenati a “quante gocce scendono in un’ora dal lavandino?”.
Tutti i giornali, pagine politica: “Letta attacca: Renzi è come il metadone, parlo perché altri prendano coraggio” (e anche Prodi ci va giù pesante: “Non so se Matteo è figlio nostro”). Hanno un nuovo comune spin doctor?
Sempre tutti i giornali, pagine politiche: “Silvio Berlusconi: dal premier bulimia di potere, io farò il partito Repubblicano”. (Con primarie? Senza primarie? Chiedere ad Alfano, che nel 2012 se la vide brutta).
Corriere, cultura: “Gli editori scendono in campo: gli sconti non bastano serve il contagio”. Eh??
La Stampa: “E la festa dell’Unità senza Pierluigi spacca a metà i militanti bolognesi”. La disfida del tortellino, si attende seguito.
La Stampa, cronache: “La spesa per far conoscere i single”. Basta attaccare un fiocco rosso al carrello e scambiare quattro parole. (L’intento è: “Scollarsi da internet”. Siamo sicuri che non sia meglio restarci attaccati?)
Il Messaggero: “Casini a teatro recita Kohl”. Casini? Pierferdi? Attore??
Il Giornale, cronache: “Ben Affleck pentito di aver censurato il suo avo schiavista”. (Solo in America).


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
