David Lynch

Mancano i soldi per il sequel di Twin Peaks

Marianna Rizzini
Peccato che non ci sia l’on-demand per la serie tv “Minoranza pd” e "Ribelli di FI".

    Lettura più o meno a casaccio dei giornali, e appunti arbitrari d’inizio giornata.

     

    La Stampa, spettacoli: David Lynch: “Niente Twin Peaks, pochi soldi per un buon sequel”. (Momento di nostalgia canaglia - per i cosiddetti “Ragazzi degli anni 90”).

     

    La Stampa, cronache: “E poi arrivò la musicassetta per le compilation fai-da-te”. (Altro momento di nostalgia canaglia per la dichiarazione d’amore da scuola media in èra pre-digitale).

     

    Il Fatto, pagine politiche: Expo caccia via la stampa e inventa un milione di cinesi”. (Clonazione del format “primarie pd contestate a Napoli”?).

     

    Corriere, cronache: “Il rapinatore in tacchi a spillo: si traveste da ‘Pretty woman’ e tenta il colpo in pizzeria”. (Titolo della giornata?).

     

    Il Fatto, pagine politiche: “Avanti baluba: i bersaniani alla ritirata di Pasquetta”. (Peccato che non ci sia l’on-demand per la serie tv “Minoranza pd”).

     

    Repubblica, pagine politiche: “Raffaele Fitto risponde a Maria Rosaria Rossi: ‘Lei per me è zero’ (peccato che non ci sia l’on demand per la serie tv “Ribelli FI”)

     

    Repubblica, cronache: “L’ultimo sogno di Bloomberg. Dopo ny, sindaco di Londra” (e a Roma c’è chi spera che Ignazio Marino non voglia imitarlo, candidandosi un giorno pure a Milano – Torino-Venezi-Firenze-Napoli).

     

    Libero: “Gli antibiotici porteranno la peste”. (Manifesto allarmistico anti-ipocondriaci)

     

    • Marianna Rizzini
    • Marianna Rizzini è nata e cresciuta a Roma, tra il liceo Visconti e l'Università La Sapienza, assorbendo forse i tic di entrambi gli ambienti, ma più del Visconti che della Sapienza. Per fortuna l'hanno spedita per tempo a Milano, anche se poi è tornata indietro. Lavora al Foglio dai primi anni del Millennio e scrive per lo più ritratti di personaggi politici o articoli su sinistre sinistrate, Cinque Stelle e populisti del web, ma può capitare la paginata che non ti aspetti (strani individui, perfetti sconosciuti, storie improbabili, robot, film, cartoni animati). E' nata in una famiglia pazza, ma con il senno di poi neanche tanto. Vive a Trastevere, è mamma di Tea, esce volentieri, non è un asso dei fornelli.