(foto Ansa)

Bandiera Bianca

Le critiche dei cattolici polacchi a Kasia Smutniak che interpreta la Madonna hanno ben poco di cattolico

Antonio Gurrado

Quelli che si lamentano perché l'attrice a loro dire sostiene l'aborto dovrebbero rileggere la lettera di San Paolo ai Colossesi: pensare alle cose di lassù invece che al cast di Mel Gibson

Ah, se solo i cattolici polacchi fossero cattolici! Non protesterebbero perché Mel Gibson ha affidato il ruolo della Madonna a Kasia Smutniak, lamentandosi perché l’attrice a loro dire sostiene l’aborto. Se fossero cattolici, saprebbero che un film non è il Vangelo e che, pertanto, non gli si può attribuire alcun valore dottrinale. Se fossero cattolici, crederebbero nella grazia e dedurrebbero che immedesimarsi nel ruolo santo può illuminare financo la peggiore delle peccatrici. Se fossero cattolici, saprebbero che lungo secoli di arte sacra hanno posato come Madonne signore dai trascorsi discutibili, ciò nondimeno tuttora esposte nelle chiese alla venerazione dei fedeli.

Se fossero cattolici, anziché protestanti in incognito, non dividerebbero il mondo in buoni e cattivi sulla base delle proprie convinzioni. Se fossero cattolici, dico di più, se fossero anche solo cristiani, saprebbero che nella lettera ai Colossesi San Paolo dice chiaramente di pensare alle cose di lassù, anziché concentrarsi così tanto sui casting di Mel Gibson.

Di più su questi argomenti: