LaPresse

Bandiera Bianca

Il principale ostacolo alla pace siamo noi spettatori

Antonio Gurrado

Se dall’assemblea generale dell'Onu non fosse trapelato alcunché dei distintivi né delle mappe né delle scale mobili né delle rivendicazioni né delle minacce, magari si sarebbe usciti dal Palazzo di vetro con qualche straccio di accordo internazionale

Da tempo sospettavo che l’Onu fosse inutile, ma preferirei non diventasse anche dannosa. Lo spettacolo offerto dai grandi leader alternatisi sul podio newyorchese nei giorni scorsi, in occasione dell’assemblea generale, è stato a tratti indecoroso per toni: dal consesso allestito per garantire la pace nel mondo si è ricavata l’impressione che tutti gli attori siano usciti esacerbati, le loro distanze estremizzate. Purtroppo, da oltre un secolo siamo convinti che la trasparenza sia il segreto della buona politica e che la segretezza mescoli sempre qualcosa di impuro a qualsiasi buon accordo. Ora però che siamo abituati alla diretta compulsiva, la stessa abitudine è stata assunta da chi regge le sorti del mondo; costoro si regolano di conseguenza trasformando qualsiasi palco in occasione di propaganda spettacolare ed esagitata, rendendo tribunizio ogni confronto perché nessuno parla più alla controparte, tutti parlano solo e soltanto a noi spettatori.

 

Se dell’assemblea generale non avessimo saputo niente, se non fosse trapelato alcunché dei distintivi né delle mappe né delle scale mobili né delle rivendicazioni né delle minacce, non ci sarebbe stato bisogno di nulla di ciò e magari si sarebbe usciti dal Palazzo di vetro con qualche straccio di accordo internazionale, quantunque torbido e raffazzonato dietro le quinte, ma sempre meglio di nulla. D’altronde, se la pace di Westfalia o il congresso di Vienna fossero stati trasmessi in streaming, non avrebbero garantito quel po’ di respiro all’Europa, poiché Mazzarino o Metternich avrebbero pensato soprattutto a far scatenare le rispettive tifoserie. Il principale ostacolo alla pace, probabilmente, siamo noi.

Di più su questi argomenti: