Oscar Giannino

none
    Lan
    Oscar Giannino | Il Foglio
    Oscar Giannino | Il Foglio

    Oscar Giannino

    none
      Lan

      l'analisi

      La guerra cognitiva è alle porte

      Una competizione che mira all’influenza sulle menti di élite politiche, finanziarie e militari, e pure delle grandi masse di cittadini. Putin la conosce bene, e la Cina è la più forte. L’Italia e l’Europa devono attrezzarsi. Gli strumenti possibili

      Oscar Giannino | Il Foglio

      Oscar Giannino

      none
        Lan

        l'analisi

        Perché la bolla dell'AI non deve far paura

        Il vero guaio dell’Intelligenza artificiale: l’incapacità delle imprese di usarla con profitto. Più continuiamo a far solo convegni e a parlarne come un rischio, meno avremo dati e idee chiare

        Oscar Giannino | Il Foglio

        Oscar Giannino

        none
          Lan

          Mobilitazioni

          Landini walk alone: così la Cgil ha deciso di rompere con tutti

          Il 12 dicembre il sindacato sciopera in solitaria, ma dietro la protesta c’è un calcolo politico non una battaglia salariale

          Oscar Giannino | Il Foglio

          Oscar Giannino

          none
            Lan

            l'analisi

            Più che perdersi nei problemi dello stato palestinese, l'Ue oggi ha una grande chance con i paesi arabi

            Il riconoscimento simbolico voluto da alcuni governi occidentali è un gesto utile solo al consenso interno e privo di effetti reali sul terreno. Serve invece un'iniziativa condivisa con il mondo arabo per disarmo, ricostruzione e una nuova leadership legittima a Gaza

            Oscar Giannino | Il Foglio

            Oscar Giannino

            none
              Lan

              la difesa europea

              Perché l'Europa deve imparare dalla guerra dei droni

              Il piano annunciato da Ursula von der Leyen per opporre alla Russia "un muro di droni" è credibile solo a patto di copiare l’Ucraina. Che ha creato in tempi record un ecosistema agile, integrato e innovativo

              Oscar Giannino | Il Foglio

              Oscar Giannino

              none
                Lan

                l'analisi

                I vantaggi dell'Italia a sostenere gli accordi dell'Ue con Mercosur e Messico

                La collaborazione tra Europa i paesi del Mercato comune del sud è l'occasione per ridurre la dipendenza dagli Usa. Osteggiarla in nome del protezionismo significa ignorare i benefici concreti per economia, accesso a materie critiche e competitività globale

                Oscar Giannino | Il Foglio

                Oscar Giannino

                none
                  Lan

                  le difficoltà dell'economia

                  Con la manovra il governo guarda agli elettori, meno all'industria

                  Dallo sgravio Irpef per i ceti medi a una nuova rottamazione-quinquies. Fra le tante proposte per la prossima legge di bilancio, finora non c'è niente per le imprese, che dovranno incalzare l'esecutivo

                  Oscar Giannino | Il Foglio

                  Oscar Giannino

                  none
                    Lan

                    La gara sull'AI

                    La lezione di Trump sull'intelligenza artificiale

                    C’è chi vede l’IA come una risorsa e chi invece la teme. Due tendenze opposte che emergono dalle norme adottate in America e Ue. Bruxelles prenda appunti dagli Stati Uniti, per un approccio liberale

                    Oscar Giannino | Il Foglio

                    Oscar Giannino

                    none
                      Lan

                      i tre rischi

                      La dignitosa e istituzionale lezione di Powell ai trumpiani

                      Dazi, occupazione, taglio dei tassi. Evitando polemiche, il presidente della Fed ha spiegato la linea della banca centrale e i limiti della politica economica del presidente americano

                      Oscar Giannino | Il Foglio

                      Oscar Giannino

                      none
                        Lan

                        la spiegazione

                        I “dazi reciproci” di Trump sono solo una balla da mai più usare

                        La presunta equità che il presidente americano cita sempre, dicendo che il resto del mondo ha sfruttato gli Stati Uniti e oggi lui li sta emancipando da tale schiavismo, non ha alcuna base veritiera. A sostenerlo con fermezza i ricercatori del Centro studi sul Commercio mondiale del Cato Institute 

                        Oscar Giannino | Il Foglio

                        Oscar Giannino

                        none
                          Lan
                          Archivio