una uscita elegante Gedi è in vendita Non solo Vivendi. Adesso c’è anche una pista greca nelle trattative di John Elkann per cedere Rep & Co. Stefano Cingolani 04 LUG 2025
Roma Capoccia Le imprese di Roma sorprendono, i numeri pure, ma sull’Ai sono guai La Capitale si conferma polo strategico per lo spazio e l’industria della difesa, con forti investimenti in innovazione e digitalizzazione, ma resta in forte ritardo sull’intelligenza artificiale, adottata solo dall’8 per cento delle imprese. Un piano da 14 miliardi punta a colmare il gap Stefano Cingolani 03 LUG 2025
Lo scontro evitato Il peso della digital tax nel negoziato sui dazi trumpiani Ripartono le trattative tra Stati Uniti e Canada, dopo che Carney sospende la tassa su Big Tech. Tutte le carte verranno messe sul tavolo nelle prossime tre settimane, entro il 21 luglio (se Trump non cambierà di nuovo idea) Stefano Cingolani 01 LUG 2025
caro energia Come intervenire sulle bollette senza forzare il mercato? Una terza via c’è A fronte di tariffe così alte per gli italiani spunta l'esigenza di un compromesso che passi attraverso contratti a lungo termine tra produttori di rinnovabili e acquirenti con un prezzo concordato: un disaccoppiamento di fatto e senza imposizioni dall’alto, ma gli effetti sono tutti da calcolare Stefano Cingolani 28 GIU 2025
Risiko e giornali Voci dalla Francia (e non solo) raccontano di un ritorno di fiamma di Vivendi per Gedi. Elkann pensa Il riserbo è d'obbligo, ma l'ingresso di Vincent Bolloré nel gruppo editoriale potrebbe rappresentare il collegamento internazionale che l’erede Agnelli va cercando da tempo Stefano Cingolani 24 GIU 2025
Scottnomics Scott Bessent, il ministro dei controdazi Sconquassò il Sistema monetario europeo con Soros, ma è roba vecchia, la lira non c’è più e noi cattolici perdoniamo e pensiamo all’oggi. E oggi è a un passo dalla Fed. Trumpiano ma non massimalista, potrebbe essere il salvatore del nostro export Stefano Cingolani 23 GIU 2025
scenari Crisi petrolifera? Perché oggi è diverso dalla guerra del Kippur Il conflitto tra Israele e Iran potrebbe far scoppiare una crisi nello stretto di Hormuz: ma per adesso i riflessi sui prezzi del petrolio non sono paragonabili al precedente del 1973. Eppure lo scenario peggiore potrebbe portare a un coinvolgimento diretto delle principali potenze mondiali Stefano Cingolani 17 GIU 2025
Frontiere dell’industria bellica La fantascienza è già tra noi: armi stellari per guerre vecchie e nuove L’attacco israeliano all’Iran mentre il Vecchio Continente si prepara tra ReArm Europe, tecnologie spaziali e spesa militare record. Ma siamo pronti a combattere o solo a finanziare dei Robocop? Stefano Cingolani 14 GIU 2025
il personaggio Addio all’“Avvocato di famiglia”, Franzo Grande Stevens Con l’avvocato dell’Avvocato scompare un personaggio chiave dell’Italia della famiglia Agnelli, colui che ha consentito alla più grande, longeva e ricca casata del capitalismo italiano di tenere ancora insieme i suoi cento e più rami Stefano Cingolani 13 GIU 2025
Cortocircuiti italiani I tre fronti di Orcel tengono in ostaggio il risiko bancario La battaglia tedesca con Merz, il passo indietro possibile su Bpm e poi Generali. Cercasi una strategia. Il Mef tra pressioni e silenzi Stefano Cingolani 12 GIU 2025