viaggio tra manovra e fisco Un labirinto di tasse, supertasse e gabelle occulte Siamo il terzo peggior paese europeo per peso fiscale. Patrimoniali con nomi fantasiosi, accise immortali. Evasione alle stelle e rottamazioni. E con questa Finanziaria si resta immobili. Vademecum contro le batoste Stefano Cingolani 25 OTT 2025
L'uomo della cassa Nomine, reti, potere e tre nodi da risolvere. Chi è Fabio Barchiesi, uomo forte di Cdp Il consiglio di amministrazione della Cassa depositi e prestiti ha nominato il nuovo amministratore delegato di Cdp equity al posto di Francesco Mele, passato alla Campari. Il ritratto Stefano Cingolani 17 OTT 2025
Titubanze europee La deregulation di Trump trova l’Europa incerta sulle banche L'allentamento dei vincoli voluto dal presidente americano consente di sbloccare circa 2.600 miliardi di dollari in potenziali crediti su scala globale. Ma l'Ue ha deciso di rimandare la revisione del proprio quadro normativo bancario al 2027, sperando che non sia troppo tardi Stefano Cingolani 15 OTT 2025
Oltre Gaza, perché non possiamo non dirci ottimisti Tante cose sono andate storte, dalle guerre all’economia, ma la svolta in medio oriente apre uno spiraglio di fiducia Stefano Cingolani 13 OTT 2025
Il Colloquio La via Fastweb+Vodafone per giocare la partita dell’intelligenza artificiale. Parla l'ad Renna "L'obiettivo è un ecosistema italiano credibile che coinvolga startup, università e istituzioni", dice al Foglio l'amministratore delegato dell'operatore mobile. Ma serve un quadro europeo che punti alla sovranità tecnologica: "Altrimenti saranno i fornitori a dettare le regole del gioco" Stefano Cingolani 11 OTT 2025
Assalto alla Stampa Chi è Enrico Marchi, l’uomo che sta creando la lega dei giornali del nord, anche grazie a Elkann A lui fa capo la Nem, società editoriale che è ora il candidato numero uno per l'acquisto de La Stampa. Tra gli imprenditori di maggior peso nel nord est e nella Serenissima, il suo nume è Warren Buffett e, nonostante i giornali lo abbiano sempre affascinato, a fare l'editore ha pensato solo in tarda età Stefano Cingolani 10 OTT 2025
magazine E la Figlinvest va. La felice transizione di Marina e Pier Silvio Calcio addio, Mediolanum è solida, Mondadori e Mediaset evolvono. La politica sullo sfondo. Per la Fininvest, i ricavi dello scorso anno hanno sfiorato i 4 miliardi di euro con un aumento del 3 per cento. Sono aumentati anche i dipendenti Stefano Cingolani 06 OTT 2025
Torna a casa Edison La francese Edf pensa alla vendita del suo principale asset in Italia Sarebbe un affare per tutti: c’è gran bisogno di più energia a basso costo per ridimensionare bollette troppo care e ridurre la dipendenza dalle fonti importate Stefano Cingolani 02 OTT 2025
l'analisi Nella sconfitta del centrosinistra nelle Marche c’entra anche la transizione economica incompiuta Quando si perde due volte restando fuori dal governo per un decennio non basta guardare agli errori tattici o agli incidenti giudiziari che hanno colpito Matteo Ricci. C’è qualcosa di più profondo che rimanda agli elettori, ai ceti di sostegno, alla componente strutturale del consenso. E i progressisti non l'hanno colto Stefano Cingolani 01 OTT 2025
Magazine I corridoi della paura a Suwalki, la striscia di terra che divide l'oriente di Putin e l'occidente della Nato Tra Kaliningrad e la Bielorussia si estende una zona cruciale per l’equilibrio europeo, oggi epicentro delle tensioni tra Mosca e l’Alleanza atlantica. Le manovre militari e i segnali politici indicano un confronto sempre più diretto, con scenari che ricordano i momenti più bui del Novecento Stefano Cingolani 22 SET 2025