magazine Che business, la pace Donald Trump come i leader dell’antica Roma: vuole inaugurare l’età dell’oro, basta che il capitale ce lo mettano gli altri. Interesse strategici e guadagni privati, gli alleati in seconda fila e i dittatori corteggiati Siegmund Ginzberg 18 OTT 2025
Magazine Da Russell a Simone Weil: l’impotenza del pacifismo. Per fortuna ci resta la politica Un lungo percorso di pensatori e movimenti animati dal rifiuto della violenza, ma spesso divisi, contraddittori o ininfluenti nei momenti decisivi. Solo l’azione concreta degli Stati ha inciso sugli esiti dei conflitti Siegmund Ginzberg 06 OTT 2025
magazine Gli Stati Uniti tra propaganda, armi e non solo, come si intossica un popolo Nella Repubblica di Weimar si sparava all’impazzata. Due gli omicidi politici più usati per manipolare l’opinione pubblica. L’America oggi non è la Germania degli anni Trenta. Ma per quel poco in cui si assomigliano, vengono i brividi Siegmund Ginzberg 22 SET 2025
Magazine La lunga storia dei re pazzi C’è del metodo nella follia di Trump: spiazzare gli avversari. Il presidente americano in realtà si finge matto, come fa Amleto: vecchia teoria, che risale a Machiavelli. Poi c’è qualche matto per davvero, e ce ne sono tanti che hanno interesse i nemici a far passare come tali Siegmund Ginzberg 08 SET 2025
I giudici, la legge, il potere. Leggere Dostoevskij per capire Putin e l’amico Trump Così i grandi romanzi giudiziari insegnano che in tribunale non conta solo la giustizia, ma anche la pubblicità. E i leader in cerca di legittimazione prendono nota Siegmund Ginzberg 25 AGO 2025
Magazine Basta la parola. Così la fantascienza immaginava le conseguenze di un errore di comunicazione La guerra nucleare appesa a una battuta. Le grandi questioni di attualità guadagnano in spettacolarità ma perdono in leggibilità. L'effetto è l'imprevedibilità assoluta Siegmund Ginzberg 11 AGO 2025
Magazine Il mondo sui carboni ardenti La fonte più inquinante e letale ora brucia più che in passato. La fame d’energia e l’addio alle buone intenzioni Siegmund Ginzberg 04 AGO 2025
magazine Lupo e agnelli. I dazi spiegati con le fiabe Conviene la trattativa con Trump che emana diktat? La linea sottile fra prudenza e codardia Siegmund Ginzberg 19 LUG 2025
Magazine Gli invertebrati del presidente Con Trump si rispolverano le antiche arti della cortigianeria e della genuflessione. Già censurate da Machiavelli e Montaigne Siegmund Ginzberg 07 LUG 2025
Il nodo persiano Storie da un medio oriente sempre bellicoso Roma non riuscì mai a domare l’impero persiano, un nemico storico. Oggi, come allora, il regime iraniano appare fragile ma nessuno sa cosa potrà sostituirlo, mentre la paura del caos resta l’unico collante Siegmund Ginzberg 30 GIU 2025