Magazine La lunga storia dei re pazzi C’è del metodo nella follia di Trump: spiazzare gli avversari. Il presidente americano in realtà si finge matto, come fa Amleto: vecchia teoria, che risale a Machiavelli. Poi c’è qualche matto per davvero, e ce ne sono tanti che hanno interesse i nemici a far passare come tali Siegmund Ginzberg 08 SET 2025
I giudici, la legge, il potere. Leggere Dostoevskij per capire Putin e l’amico Trump Così i grandi romanzi giudiziari insegnano che in tribunale non conta solo la giustizia, ma anche la pubblicità. E i leader in cerca di legittimazione prendono nota Siegmund Ginzberg 25 AGO 2025
Magazine Basta la parola. Così la fantascienza immaginava le conseguenze di un errore di comunicazione La guerra nucleare appesa a una battuta. Le grandi questioni di attualità guadagnano in spettacolarità ma perdono in leggibilità. L'effetto è l'imprevedibilità assoluta Siegmund Ginzberg 11 AGO 2025
Magazine Il mondo sui carboni ardenti La fonte più inquinante e letale ora brucia più che in passato. La fame d’energia e l’addio alle buone intenzioni Siegmund Ginzberg 04 AGO 2025
magazine Lupo e agnelli. I dazi spiegati con le fiabe Conviene la trattativa con Trump che emana diktat? La linea sottile fra prudenza e codardia Siegmund Ginzberg 19 LUG 2025
Magazine Gli invertebrati del presidente Con Trump si rispolverano le antiche arti della cortigianeria e della genuflessione. Già censurate da Machiavelli e Montaigne Siegmund Ginzberg 07 LUG 2025
Il nodo persiano Storie da un medio oriente sempre bellicoso Roma non riuscì mai a domare l’impero persiano, un nemico storico. Oggi, come allora, il regime iraniano appare fragile ma nessuno sa cosa potrà sostituirlo, mentre la paura del caos resta l’unico collante Siegmund Ginzberg 30 GIU 2025
Un impero per i migranti Accogliere, non respingere: questa la scandalosa proposta che girava nell’antica Cina. Funzionò, e nacque una potenza Siegmund Ginzberg 23 GIU 2025
Una lunga storia di tragedie Dal 7 ottobre dei Sioux alla tremenda “Gaza” d’America Solenni accordi poi infranti, dispute territoriali che portarono a vendette sanguinose, nessuna pietà per donne e bambini. Così “l’uomo bianco” e gli indiani discesero nella spirale dell’odio Siegmund Ginzberg 02 GIU 2025
magazine Trump, Xi e l’arte cinese dell’inganno Il gusto Ming per i raggiri. I migliori sono quelli in cui il truffatore finisce truffato. Appunti sulla trattativa fra Pechino e Washington Siegmund Ginzberg 26 MAG 2025