Lettere dal carcere georgiano Le testimonianze di alcuni prigionieri di coscienza arrestati durante le manifestazioni contro il governo filorusso guidato da Sogno georgiano, rinchiusi in carcere senza ragione. Le loro storie, gli abusi della polizia e gli appelli all'Ue Redazione 22 OTT 2025
Editoriali Le traveggole di Landini su Ilva Il leader della Cgil chiede più stato per l’acciaieria, dimenticando i disastri dello stato: dal 2023 al 2025 sono stati versati oltre 1,4 miliardi di euro per tenere in vita Acciaierie d'Italia. Nel frattempo, all'Ilva di Taranto, la produzione è ulteriormente crollata Redazione 22 OTT 2025
editoriali Salvini, il tassatore dei banchieri Il leader della Lega chiede maldestramente più soldi alle banche, di nuovo. L'ultima volta, nel 2023, ha annunciato la tassa sugli extraprofitti, costringendo il governo a una clamorosa marcia indietro. Redazione 22 OTT 2025
Editoriali Cosa sfugge a Vance su Gaza Tra pressioni interne a Israele e timori dei paesi arabi, gli Stati Uniti cercano di far rispettare il cessate il fuoco, ma la fase due del piano Trump è ancora molto vaga. A volere Hamas fuori dalla Striscia non è solo Israele. Il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, scalpita Redazione 21 OTT 2025
Editoriali Paradossalmente per le banche sarebbe meglio la tassa sugli “extraprofitti” Per la stabilità del sistema meglio un prelievo eccezionale ben calibrato che un cantiere sempre aperto. Anche perché l’alternativa alla tassa “una tantum” pensata dal governo è un aumento strutturale delle imposte Redazione 21 OTT 2025
dal Washington Post Cosa è successo nei sette minuti di furto al Louvre. Le infografiche Quattro ladri scalano il museo, sfondano una finestra e portano via i gioielli della monarchia francese sotto gli occhi dei turisti. La smerigliatrice, la scala elettrica, gli scooter: tutti i dettagli del furto da film nel cuore di Parigi. La ricostruzione del colpo, per immagini Redazione 21 OTT 2025
intelligenza artificiale Così l'intelligenza artificiale può aiutare a contrastare la violenza sulle donne Ciò che è stato messo in campo finora non basta. L'AI può diventare uno strumento utile nella lotta e nella prevenzione dei femminicidi. Uno studio del Senato spiega come Redazione 21 OTT 2025
La nota "Sosteniamo fermamente Trump": la linea di Meloni e dei volenterosi sulla pace in Ucraina I leader Ue in una dichiarazione congiunta: "I confini internazionali non devono essere modificati con la forza". Oltre al Consiglio europeo, annunciato un altro incontro in settimana (in attesa del vertice di Budapest tra il presidente americano e Putin) Redazione 21 OTT 2025
Editoriali Il governo dà i numeri sulla sanità I “7,4 miliardi” sbandierati nella manovra sono un gioco di prestigio, non realtà. Il governo somma i 2,4 miliardi aggiuntivi previsti nella legge di bilancio 2026 ai 5 miliardi già stanziati lo scorso anno, come se fossero risorse nuove. Ma si tratta di cifre cumulative Redazione 21 OTT 2025
Editoriali In Asia le donne iniziano a vincere La premier del Giappone Sanae Takaichi e la nuova leader dell’opposizione taiwanese Cheng Li-wun sono i due nuovi volti della politica asiatica. Ma se la prima rivendica la necessità di difendere Taiwan dalla Cina, la seconda è accusata di essere stata aiutata da operazioni d'influenza online gestite da Pechino Redazione 21 OTT 2025