I numeri sul fenomeno Femminicidi, lotte vere e leggi demagogiche I dati del Servizio Analisi Criminale, riferiti a gennaio 2025, segnalano una diminuzione dei femminicidi. E' doveroso riconoscere che le cose stanno cambiando in senso positivo: la lotta contro il femminicidio e la violenza di genere è possibile, grazie a una maggiore sensibilizzazione e a strumenti di prevenzione Redazione 08 MAR 2025
L'estratto del libro Addio Cavaliere. Che ne è del corteggiamento, cuore del rapporto uomo-donna nella storia occidentale Senza fare la corte, non siamo propriamente umani perché non sappiamo davvero amare. Un viaggio filosofico alla riscoperta delle grandi leggende romantiche della tradizione occidentale Redazione 08 MAR 2025
Editoriali Liberare il potenziale femminile è il modo migliore per avere un’economia forte Coinvolgere le donne permette di raggiungere la tanto agognata crescita, scrive Sheryl Sandberg, ex direttore operativo di Meta. Non è una questione di equità o inclusività, ma un imperativo economico Redazione 08 MAR 2025
L'ordinanza Il governo dovrà risarcire i migranti del caso Diciotti. Meloni contro la Cassazione: "Principio opinabile" Accolto il ricorso di un gruppo di migranti costretti dall'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini a rimanere a bordo della nave della Guardia Costiera nel 2018. Il governo attacca i giudici. Margherita Cassano: "Insulti inaccettabili" Redazione 07 MAR 2025
Dal Giappone Le sberle di Mattarella ai putiniani d'Italia: "La pace in Ucraina non omaggi la prepotenza delle armi" In un'intervista a un'emittente giapponese il capo dello stato ha rinnovato il sostegno a Kyiv. Ha ricordato "l'aggressione russa in violazione del diritto internazionale". Invocando una pace "duratura e giusta". E sull'invio di truppe: "Prematuro parlarne adesso" Redazione 07 MAR 2025
l'annuncio Annamaria Furlan lascia il Pd e passa a Iv: "Decisiva l'astensione sul ddl Partecipazione" La senatrice ed ex segretaria della Cisl abbandona i dem in dissenso con la linea sul lavoro. Guerini: "Dovremmo interrogarci sulle sue ragioni" Redazione 07 MAR 2025
le dichiarazioni Meloni: "Riarmo non è la parola adatta. Truppe europee in Ucraina? Soluzione meno efficace" La premier da Bruxelles a margine del Consiglio europeo sulla Difesa: "No all'uso dei fondi di coesione per l'acquisto di armi. Lavoriamo a un vertice Ue-Usa. Le uniche garanzie per una pace certa sono quelle della Nato" Redazione 07 MAR 2025
Editoriali La Santa Sede boccia il “Rearm Europe” “L’Europa è sembrata in grado solo di rifornire di armi l’Ucraina”, oltre che “incapace di iniziativa e creatività diplomatica”. Guai seri e un isolamento dalle conseguenze impronosticabili Redazione 07 MAR 2025
Editoriali Luai Ahmed, un marziano all’Onu Un arabo gay yemenita che difende Israele e sferza l’ipocrisia del Consiglio dei diritti umani, cosiddetto. Nove choc Redazione 07 MAR 2025
l'audio La voce di Papa Francesco dal Gemelli: "Ringrazio di cuore per le vostre preghiere" Il Pontefice manda un messaggio per i fedeli dopo ventidue giorni di ricovero: "Che Dio vi benedica e che la Vergine vi custodisca. Grazie". L'audio diffuso prima del consueto Rosario in piazza San Pietro Redazione 06 MAR 2025