Editoriali La confusione che fa male a Israele Liti, divisioni sull’operazione a Gaza e la scelta sulla sorte degli ostaggi. I problemi interni sono un rischio enorme per stato ebraico, e vanno curati prima che i suoi nemici ne approfittino Redazione 06 MAG 2025
editoriali Hamas spiegata da Hamas a Rovelli Più che degli islamisti di Gaza, il fisico continui a occuparsi di buchi bianchi e neri Redazione 06 MAG 2025
Editoriali I danni involontari di Trump a Putin Le politiche economiche dell'Amministrazione americana affossano il prezzo del petrolio e colpiscono i conti russi più delle sanzioni. Ma rischiano anche di danneggiare l’industria americana dello shale oil Redazione 06 MAG 2025
Editoriali La diplomazia dei ponti di Putin La Russia annuncia la costruzione di un nuovo ponte stradale verso la Corea del Nord: non solo infrastruttura, ma simbolo di un'alleanza militare sempre più stretta, cementata da soldati, missili e obiettivi condivisi Redazione 03 MAG 2025
Editoriali Regge il mercato del lavoro negli Stati Uniti Gli occupati dopo l'annuncio dei dazi aumento di 177 mila. Un dato inferiore a quello di marzo (+185mila) ma molto meglio del previsto. Disoccupazione stabile al 4,2 per cento. Trump è ancora in tempo per limitare i danni che lui stesso ha prodotto Redazione 03 MAG 2025
editoriali Il prossimo passo con AfD, ufficialmente “estremista”. La democrazia deve proteggersi La Germania, come la Romania, mostra uno dei rischi più importanti della democrazia, quando per salvarsi deve scegliere se allontanare o meno chi non segue i suoi principi, per quanto abbia i voti della popolazione. Berlino si muove con cautela Redazione 02 MAG 2025
editoriali Nigel Farage ride dopo le amministrative inglesi Il leader nazionalista strazia i Tory e il Labour. “Oggi il centro sono io”, annuncia tronfio il leader di Reform alludendo alla “maggioranza silenziosa” alla quale oggi la sua ultima avventura elettorale darebbe voce Redazione 02 MAG 2025
La pronuncia Salvini difende l'AfD, appena certificata come un rischio per la democrazia dall'intelligence tedesca L'Ufficio per la protezione della Costituzione ha classificato la formazione di Alice Weidel come un partito estremista di destra "incompatibile con la democrazia" in quanto “ignora il rispetto della dignità umana”. Per il leader della Lega è “un altro furto di democrazia dopo Francia e Romania” Redazione 02 MAG 2025
Le parole della premier Meloni: “Voglio ricandidarmi dicendo agli elettori: ve lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto” Dalla fiducia verso il premierato e il Ponte sullo stretto ai “rapporti leali ma non subalterni” con la Casa Bianca, fino all'utilizzo strumentale dell'antifascismo. Ma dopo due anni e mezzo di governo, la premier pensa già alla prossima legislatura Redazione 02 MAG 2025
la festa dei lavoratori Il botta e risposta tra Meloni e Schlein sul Primo maggio. "Creato un milione di posti di lavoro". "Mente" La premier rivendica i dati sull'occupazione. La leader del Pd rilancia sul salario minimo: "Il governo non perda tempo". Intanto Landini apre a nuovi scioperi Redazione 02 MAG 2025