Editoriali La svolta a destra in Bolivia Rodrigo Paz Pereira archivia vent’anni di storia politica conquistando il primo posto con il 32,14 per cento. Al ballottaggio del 19 ottobre prossimo sfiderà l'ex presidente Jorge “Tuto” Quiroga. La partita è tutta dentro al campo di centrodestra, ma restano diverse incognite Redazione 19 AGO 2025
Editoriali Non sono i giovani fuori mercato Il calo demografico ridurrà la forza lavoro giovanile ma aumenterà la loro forza contrattuale. Aziende, sveglia: bisogna adattarsi a un cambiamento ormai inevitabile Redazione 19 AGO 2025
Editoriali Levateje il Levante. La pessima idea della Fiera di interdire Israele (e non solo) Le polemiche per la mancata coerenza con altri paesi non democratici ammessi. Le pressioni politiche locali e i dubbi su discriminazione e strumentalizzazione istituzionale dietro la decisione Redazione 19 AGO 2025
editoriali Il “sì” di Hamas alla proposta di tregua è un passo indietro, non un accordo globale Gli israeliani scioperano per chiedere la fine della guerra a Gaza e un accordo per liberare tutti gli ostaggi. Al Cairo i terroristi accettano la vecchia offerta di Witkoff: dieci ostaggi vivi e diciotto morti nei primi 60 giorni. Un imbroglio per approfittarsi delle pressioni interne e mettere Israele con le spalle al muro Redazione 18 AGO 2025
verso le regionali Siglato l'accordo tra Pd e M5s in Toscana: "Sì al reddito di cittadinanza regionale" C'è l'intesa tra i partiti di Schlein e Conte per un accordo di coalizione a sostegno della candidatura di Giani. Fra gli obiettivi anche la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, la garanzia di un salario minimo orario legale di almeno 9 euro lordi e la chiusura del rigassificatore di Piombino Redazione 18 AGO 2025
Editoriali Per Israele anche protestare è uno strazio Domenica gli israeliani hanno preso una decisione difficile e iniziato un grande sciopero per chiedere la fine della guerra nella Striscia. Chi scarica su di loro la responsabilità di fermare la nuova invasione di Gaza City pecca di ipocrisia. Spetterebbe alla comunità internazionale dare a Hamas un ultimatum Redazione 18 AGO 2025
nuove regole Così ora i nostri telefoni saranno meno bombardati dalle chiamate spam L'Agcom ha imposto i primi blocchi alle chiamate da numeri fissi esteri con numeri italiani falsificati. L'obiettivo è contrastare truffe e telemarketing aggressivo. E da novembre arriva la fase due, con lo stop Redazione 18 AGO 2025
l'ultimo saluto Addio Pippo Baudo. La camera ardente al Teatro delle Vittorie Dai volti noti della tv a quelli della politica, fino al suo grandissimo pubblico. Tutti riuniti per rendere omaggio al celebre conduttore morto il 16 agosto all'età di 89 anni Redazione 18 AGO 2025
Trump, sempre il solito Taco Aveva detto di volere un cessate il fuoco in Ucraina, ora preferisce un accordo rapido. Aveva minacciato la Russia di conseguenze se il vertice in Alaska fosse finito senza un accordo e si è fatto portavoce dell'accordo di Putin. "Trump always chickens out" (Trump si tira sempre indietro) non vale solo con i dazi Redazione 17 AGO 2025
Editoriali Gli occhi su Novi Sad La violenza delle proteste serbe – nate contro appalti e corruzione – ci riguarda, anche se non sventola la bandiera dell'Ue Redazione 15 AGO 2025