editoriali La grande occasione dell’euro forte Il rafforzamento dell’euro non deve spaventare l’Ue. Ascoltare la Bce Redazione 06 GIU 2025
editoriali Attrarre chi è in fuga da Trump, ma come? Modesta proposta per il governo: un bando rivolto agli oltre 900 dottorati di ricerca Redazione 06 GIU 2025
Editoriali Trump ci riprova con il “travel ban” Dopo Harvard, i dazi e le deportazioni, l’America non è mai stata così “first”. La nuova stagione trumpiana è sempre più vicina al sogno isolazionista di Steve Bannon Redazione 05 GIU 2025
il cambio La deputata Naike Gruppioni lascia Italia Viva e passa a Fratelli d'Italia “Giorgia Meloni ha dimostrato di sapere interpretare, oggi più di chiunque altro, il ruolo di guida del centro politico italiano”, dice la parlamentare, che vede nel centrosinistra “troppa confusione e poca direzione” Redazione 05 GIU 2025
il caso Il Viminale assegna la scorta a Pina Picierno dopo le minacce di pro Pal e fioputiniani Nelle scorse settimane l'esponente dem, vicepresidente del Parlamento europeo, è stata attaccata anche da Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo. La solidarietà di Zingaretti e del Pd: "Nessuna idea deve essere messa sotto scorta" Redazione 05 GIU 2025
Editoriali La pazza guerra dei pali A Lecce la destra vuole i filobus elettrici, mentre la sinistra protesta. La sindaca Adriana Poli Bortone lancia un piano da 118 milioni per rivoluzionare il trasporto urbano. Storia di una nemesi Redazione 05 GIU 2025
Editoriali Vere energie positive. La dichiarazione a favore del nucleare nelle città europee Settantuno sindaci da venticinque paesi europei sostengono il nucleare, consapevoli dei benefici. Lezioni per l'Italia Redazione 05 GIU 2025
editoriali I buchi del dl sicurezza (tranne uno) Lavorare sulla protezione degli agenti è saggio, il festival dei nuovi reati è scellerato Redazione 05 GIU 2025
Editoriali La sbilenca alleanza dei regimi Shoigu vola da Kim a chiedere truppe per la possibile nuova offensiva nelle regioni di Sumy o per provare a sfondare nel Donetsk, ma Pyongyang potrebbe temporeggiare Redazione 05 GIU 2025
a palazzo madama Il Senato approva il decreto Sicurezza tra le proteste delle opposizioni La fiducia posta dal governo ha ottenuto 109 voti favorevoli. Prima del voto i senatori di Pd, M5s e Avs avevano interrotto i lavori dell'Aula con cartelli e cori contro il provvedimento. Calenda: “State facendo il più grande favore alla destra con questo show" Redazione 04 GIU 2025