il caso Occhiuto indagato per corruzione: "Non ho nulla da temere. Accusa infamante" "E' come se mi avessero accusato di omicidio. Ho chiesto di essere interrogato dai magistrati", si sfoga il governatore della Calabria. La solidarietà di FI. Tajani: "Certo della sua innocenza, forza Roberto" Redazione 12 GIU 2025
Editoriali Il problema del fiscal drag è il passato L’Upb studia il drenaggio fiscale futuro, ma il grosso è nel triennio 2021-23: l’inflazione cumulata del 17 per cento continua a garantire al Tesoro un fiscal drag di circa 25 miliardi annui Redazione 12 GIU 2025
editoriali L’azzardo di Tusk al Parlamento polacco Il premier ottiene la fiducia. Il guadagno si vede più da fuori che da Varsavia Redazione 12 GIU 2025
Editoriali La visita di Mark Rutte a Roma tra la linea Crosetto e il feticcio del rigorismo sulla sicurezza L'arrivo del segretario Nato in Italia riaccende il dibattito sull’aumento della spesa militare e sulla linea del ministro della Difesa. L’Italia è chiamata a conciliare impegni internazionali e sostenibilità politica ed economica, in un contesto globale sempre più instabile Redazione 12 GIU 2025
le reazioni Per Salvini mandare i clandestini a Guantanamo è un diritto di Trump. Tajani: "Rimpatrieremo gli italiani" La Casa Bianca vuole trasferire migliaia di migranti irregolari a Guantanamo, inclusi cittadini europei e italiani. Tajani rassicura: "Li rimpatriamo". Le opposizioni chiedono un’informativa urgente Redazione 11 GIU 2025
Tensioni in maggioranza Salvini: “Non capisco perché Tajani insista sullo Ius scholae, la legge sulla cittadinanza va bene” Forza Italia rilancia l'idea di concedere la cittadinanza dopo dieci anni di scuola, ma per il leader della Lega “i referendum hanno fatto chiarezza su questo. Anche a sinistra, la legge italiana va bene così come è" Redazione 11 GIU 2025
editoriali I trionfalismi sciocchi sul referendum sono anche a destra Il risultato della consultazione popolare dice poco sul governo: ha solo messo a nudo i guai della sinistra Redazione 11 GIU 2025
Editoriali Perché la sconfitta ai referendum è anche della Cei Il referendum è un "appuntamento che ci interpella non solo come cittadini, ma anche come custodi del bene comune" diceva mons. Francesco Savino. Eppure, vescovi impegnatissimi per il Sì ora constatano la propria irrilevanza, non riuscendo a mandare alle urne nemmeno i propri segrestani Redazione 11 GIU 2025
Editoriali Sanzioni alla Russia e difesa di Merz su Commerzbank, i rompicapi di Orcel Non c'è pace per il ceo di Unicredit. Dopo il ricorso di Banco Bpm, da Europa e Germania arrivano due nuove grane Redazione 10 GIU 2025
Editoriali Le nuove (deboli) sanzioni dell’Ue alla Russia La Commissione ha finalmente proposto il diciottesimo pacchetto di misure contro Mosca, che include una riduzione del tetto del prezzo del petrolio a 45 dollari al barile. Ma l'efficacia dipenderà dalle mosse americane: gli europei continuano a mettere i loro ultimatum a Putin nelle mani di Trump Redazione 10 GIU 2025