Editoriali Chi non c’era alla Casa Bianca al fianco di Zelensky L’assenza del premier polacco Donald Tusk e del presidente del Consiglio europeo Antonio Costa rivela due grossi cambiamenti tra Varsavia e Bruxelles Redazione 20 AGO 2025
Editoriali In Cina il Partito comunista ha un problema con i giovani Il tasso di disoccupazione dei neolaureati cresce. Per decenni la promessa di stabilità e prosperità ha funzionato come principale fonte di legittimazione della leadership del Partito comunista cinese. Ora quella promessa vacilla Redazione 20 AGO 2025
editoriali Il gioco dello spread premia l’Italia. Però Il “successo” dei bpt sulla Francia ma non sulla Spagna, che cresce di più Redazione 20 AGO 2025
Editoriali Non esiste l’epidemia di taser Due persone morte dopo aver ricevuto scariche elettriche dalle pistole a impulsi elettrici. I fatti, i controlli sempre necessari e le insulse polemiche mediatiche Redazione 19 AGO 2025
le reazioni L'opposizione difende il ministro Schillaci: “Lollobrigida contro la salute degli italiani” “Chi mette in discussione l'efficacia dei vaccini, mette in pericolo la vita di tutti. Per quattro miserabili voti in più", dice Marco Furfaro (Pd). “Dal vino miracoloso all'acqua letale, dai pesci al complottismo sanitario: il ministro regala perle”, ironizza Faraone (Iv). Le reazioni del centrosinistra dopo l'intervista al Foglio Redazione 19 AGO 2025
il video Salvini: “Schillaci? Ha scelto di testa sua. Un pessimo segnale”. L'attacco sulla commissione vaccini Dopo le critiche di Lollobrigida, anche il vicepremier leghista contro il ministro della Salute: “In un comitato consultivo di venti persone azzerare chi non la pensa come il mainstream non mi sembra scientificamente corretto. I dubbi di quei due medici sono quelli di milioni di italiani” Redazione 19 AGO 2025
Editoriali La repressione cinese sfinisce l'editore di Hong Kong Jimmy Lai Portato in tribunale con una macchinetta per il monitoraggio del cuore, è accusato di cospirazione e collusione con potenze straniere. E rischia l’ergastolo. Le promesse vuote di Trump e Starmer e l'abbandono di un altro dei più coraggiosi difensori della democrazia Redazione 19 AGO 2025
Editoriali La svolta a destra in Bolivia Rodrigo Paz Pereira archivia vent’anni di storia politica conquistando il primo posto con il 32,14 per cento. Al ballottaggio del 19 ottobre prossimo sfiderà l'ex presidente Jorge “Tuto” Quiroga. La partita è tutta dentro al campo di centrodestra, ma restano diverse incognite Redazione 19 AGO 2025
Editoriali Non sono i giovani fuori mercato Il calo demografico ridurrà la forza lavoro giovanile ma aumenterà la loro forza contrattuale. Aziende, sveglia: bisogna adattarsi a un cambiamento ormai inevitabile Redazione 19 AGO 2025
Editoriali Levateje il Levante. La pessima idea della Fiera di interdire Israele (e non solo) Le polemiche per la mancata coerenza con altri paesi non democratici ammessi. Le pressioni politiche locali e i dubbi su discriminazione e strumentalizzazione istituzionale dietro la decisione Redazione 19 AGO 2025