Le oscure profezie di Dario Franceschini Paventare una destra eversiva, qualora perdesse, e continuare a ritenersi "superiori" moralmente è piccola politica miope Redazione 16 SET 2025
Il lutto È morto Robert Redford L’attore e regista, due volte premio Oscar, è morto nel sonno a 89 anni nella sua casa nello Utah. Protagonista di capolavori come Butch Cassidy, Tutti gli uomini del presidente e La mia Africa, ha segnato mezzo secolo di cinema e fondato il Sundance Institute, consacrando il suo nome anche come promotore di nuovi talenti Redazione 16 SET 2025
a gerusalemme Il sit-in "permanente" dei parenti degli ostaggi sotto casa di Netanyahu Secondo le famiglie dei rapiti il governo israeliano starebbe facendo tutto il possibile per non raggiungere un accordo: "Siamo terrorizzati che questa possa essere la loro ultima notte", hanno urlato da Gerusalemme dopo l'operazione su Gaza City, istituendo un accampamento: "Non ci muoveremo da qui" Redazione 16 SET 2025
Il discorso "Il modo migliore di evitare la guerra è essere pronti". Lo stato dell'arte della difesa europea secondo Cingolani In una lectio magistralis l'amministratore delegato di Leonardo traccia un ritratto della capacità militare italiana ed europea: "L'Europa investe più della Cina ma ha un'efficacia estremamente più bassa". Per recuperare il gap "il rapporto pubblico-privato è l'unica soluzione" Redazione 16 SET 2025
La difesa La memoria di Nordio e Piantedosi sul caso Almasri: "Difeso l'interesse dello stato" I ministri e il sottosegretario Mantovano hanno depositato una memoria difensiva congiunta alla Giunta per le autorizzazioni della Camera che dovrà vagliare le richieste dal tribunale dei ministri. Le accuse ai giudici Redazione 16 SET 2025
editoriali I mercati considerano alcune imprese francesi più affidabili dello stato Airbus e L’Oréal si finanziano a tassi inferiori della République. La crisi politica di Parigi spinge i rendimenti dei titoli sovrani sopra quelli di alcuni big privati, innescando un’anomalia rara nelle economie sviluppate Redazione 16 SET 2025
Editoriali Nuova demagogia di governo sulle banche Il governo Meloni si prepara a chiedere di nuovo alle banche un anticipo fiscale da 3 miliardi per coprire le manovre del 2026-2027, posticipando le detrazioni. Una strategia, questa, che mostra forza contro i poteri finanziari, ma indica una crescente dipendenza dalle banche in assenza di vera crescita economica Redazione 16 SET 2025
Editoriali L'opposizione turca è a pezzi Il rinvio della sentenza sulla leadership del Chp ritarda solo di un po’ la deriva di Erdogan. L'obiettivo del governo è compromettere agli occhi dell'elettorato l'immagine del partito, mettendone in luce le divisioni interne Redazione 16 SET 2025
Editoriali Il giusto sostegno italiano all’impegno anti russo in difesa dei Baltici Il governo italiano ha deciso di raccogliere l’appello della Nato a rafforzare il dispositivo militare che protegge i paesi del Baltico oltre a Polonia e Romania. Una buona Sentinella Redazione 16 SET 2025
medio oriente Rubio incontra Netanyahu: Hamas deve essere "eliminato". Gli ostaggi usati come scudi a Gaza Il segretario di stato americano ha parlato con il primo ministro israeliano dell'attacco in Qatar, del nucleare iraniano e il rilascio di "ogni singolo ostaggio". Domani andrà a Doha, secondo il Washington Post. I piani israeliani per Gaza City e le contromosse di Hamas Redazione 15 SET 2025