Editoriali La denuncia di Glucksmann in Francia Il leader di Place Publique e speranza della socialdemocrazia francese vuole emanciparsi dalla gauche radicale filo regimi. Per lui la divisione fondamentale all'interno della sinistra risiede nel "rapporto con la violenza e la libertà" Redazione 20 SET 2025
Editoriali Un altro colpo ai vaccini negli Stati Uniti La decisione americana dell’Acip di intervenire sul calendario vaccinale pediatrico americano offre ai negazionisti nuovo carburante. Non può essere letta solo come una scelta tecnica: è un atto politico e culturale, le cui conseguenze rischiano di essere tanto estese quanto dannose Redazione 20 SET 2025
Editoriali La telefonata per salvare TikTok Pur di fare un accordo (commerciale) con Xi, Trump sembra disposto a tutto. Secondo il Washington Post, il presidente americano avrebbe rifiutato di approvare oltre 400 milioni di dollari in aiuti militari a Taipei Redazione 20 SET 2025
le minacce di mosca Jet in Estonia e caccia in Polonia: la Russia viola ancora lo spazio aereo europeo Tre Mig hanno sorvolato Tallinn per circa 12 minuti e sono stati respinti da caccia italiani F-35. "Una provocazione estremamente pericolosa", ha detto l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue Kaja Kallas. In Polonia due caccia sorvolano a bassa quota una piattaforma petrolifera Redazione 19 SET 2025
le motivazioni Perché siamo favorevoli alla separazione delle carriere La riforma completa il modello accusatorio del processo penale, garantendo un giudice realmente terzo ed equidistante da accusa e difesa. Serve a rafforzare l’equilibrio costituzionale, limitare l’influenza delle correnti e distinguere chiaramente il ruolo del pm da quello del giudice Redazione 19 SET 2025
la protesta Due giornate di sciopero per Gaza. Scontro tra Landini e Salvini Oggi la prima mobilitazione di quattro ore indetta dalla Cgil. Il segretario: "Risposta necessaria". Il 22 settembre la seconda, proclamata da Cub, Adl e Sgb. Il ministro dei Trasporti attacca: "Così si colpisce solo la gente comune e non si risolve nulla" Redazione 19 SET 2025
editoriali L’Arabia saudita abbraccia il Pakistan Che cosa significa (anche per noi) il patto di mutua difesa fra i due paesi Redazione 19 SET 2025
editoriali Bernini contro l’ignavia dei rettori Dopo l’appello del Foglio, la ministra pensa alla costituzione di parte civile Redazione 19 SET 2025
Editoriali L’attacco sul ponte della pace: uccisi due soldati israeliani Un uomo giordano alla guida di un camion con aiuti umanitari per Gaza ha ucciso due membri dell'Idf. Valichi e carichi di pace e umanità: quanto è complicata la storia di questo conflitto che segna la vita di Israele da ottant’anni Redazione 18 SET 2025
In aula Cosa prevede la riforma della giustizia approvata alla Camera (tra le proteste dell'opposizione) Con 243 voti a favore e 109 contrari l'Aula di Montecitorio ha approvato in terza lettura la riforma costituzionale che ha tra i suoi punti principali la separazione delle carriere tra giudici e pm. Tensioni in Aula. Braga (Pd): "Non si applaude dai banchi del governo. Rispondete su Gaza". Nordio: "Annacquano la sconfitta con una diversione". Ora l'ultimo passaggio in Senato Redazione 18 SET 2025