Cosa c’entra il gruppo che incendia la bandiera Ue con il processo di pace in Georgia Chi ha calpestato i colori europei è la formazione ultracristiana Alt-Info, uno dei segnali della progressiva avanzata dell'ultra destra a Tbilisi Pietro Guastamacchia 15 MAR 2023
C’è posta per il Ppe I popolari europei vogliono l'ingresso immediato dell’Ucraina nella Nato Alcuni deputati hanno preparato una bozza spingendo per “un invito formale” a Zelensky già per il vertice di Vilnius dell'11 luglio. Ma mancano le firme italiane, tedesche e francesi Pietro Guastamacchia 09 MAR 2023
mosse azzardate Perché la sospensione del New Start è un errore anche per Mosca Vladimir Putin sgretola le basi della sicurezza nucleare per ossessione e miopia. Una decisione che rivela inaffidabilità e che non ha nessuna base legale. Parla l'ex vicesegretaria Nato Rose Gottemoeller Pietro Guastamacchia 07 MAR 2023
oggi il vertice Cosa ci fanno a Vienna diciotto russi sanzionati dall’Ue La capitale austriaca ospita una delegazione della Duma che parteciperà al vertice dell’assemblea parlamentare dell’Osce. Kyiv ha già fatto sapere che non prenderà parte al summit Pietro Guastamacchia 23 FEB 2023
Il documento Il piano per sconfiggere Putin: preparare l’Ucraina a combattere sempre Il Kyiv Security Compact del danese Rasmussen e del capo di gabinetto di Zelensky Andriy Yermak sta facendo il giro dell'Ue. "Saranno le posizioni sul campo a decidere chi ha vinto" ci dice l'ex segretario della Nato Pietro Guastamacchia 03 FEB 2023
istituzioni europee Dove può arrivare l’offensiva dell’Ue contro l’Iran Gli eurodeputati hanno un programma contro il regime di Teheran. E la fine dell’accordo sul nucleare è solo una parte. In calendario per oggi c'è il colpo finale (un voto) sul Jcpoa Pietro Guastamacchia 19 GEN 2023
C’è un posto in Ue per stare a tavola col nemico: l’Osce Espellere la Russia dall’Organizzazione? La segretaria Schmidt dice di no, ma servono fondi Pietro Guastamacchia 11 GEN 2023
l'intervista Chiudere tv Dozhd a Riga è un favore a Putin. Parla la giornalista russa Con il 65 per cento degli spettatori residenti in Russia, interrompere l'emittente è un errore. Sensibilizzare contro la guerra nel paese invasore diventerà più difficile. “La missione del nostro canale è trasmettere in Russia i valori di democrazia e libertà", dice Ekaterina Kotrikadze Pietro Guastamacchia 10 DIC 2022
dopo il vertice osce Botte e risposte tra due ambasciatori (americano e russo) sulla sicurezza “Putin stato messo nell’angolo anche dai suoi alleati”, ci dice l'ambasciatore americano presso l’Osce. Quello russo lascia Lodz amareggiato. Sulla necessità di un dialogo i due concordano ma sulla definizione di dialogo si torna sulle barricate Pietro Guastamacchia 03 DIC 2022
Al vertice Osce la Polonia guida l’isolamento di Mosca. Sembra la fine, ma “il vecchio arnese” serve ancora “Putin ha fallito nel suo progetto di piegare il popolo ucraino e ha fallito nel suo intento di dividere questa organizzazione. È isolato anche da quei paesi che una volta erano suoi alleati", dice l'emissario della Casa Bianca. Varsavia presenterà oggi Camp Brzeg, il campo d’addestramento per le truppe speciali ucraine finanziato dall'Ue Pietro Guastamacchia 02 DIC 2022