un regalo prefestivo Malumori meloniani per la sfiducia degli alleati conservatori a Ursula Una mozione di sfiducia presentata dal conservatore rumeno Piperea porterà la Commissione europea giovedì prossimo alla conta in aula. Il M5s pronto a capitalizzare, imbarazzo tra gli eurodeputati leghisti mentre dal Ppe ridacchiano e si chiedono “La premier italiana sta con noi o coi populisti?” Pietro Guastamacchia 04 LUG 2025
cambio di programma Vannacci contro la spesa militare, escluso il Ponte sognato da Salvini Dopo mesi passati a spiegare all’Europa che l’aumento della spesa militare al 5 per cento era “una pura follia”, ora il generale scopre che quei soldi servono al ponte sullo Stretto di Messina e improvvisamente diventano soldi “ben spesi” Pietro Guastamacchia 03 LUG 2025
la strategia Schlein, eskimo e sangria. La segretaria del Pd vuole ellyzzare il Pse La leader dem vuole portare il Pd nelle piazze anti von der Leyen e vola a Bruxelles per convincere i socialisti Ue che è tempo di scaricare la Commissione: "Non siamo disposti ad accettare la politica dei due forni da parte del Ppe, così non si può andare avanti” Pietro Guastamacchia 27 GIU 2025
La guerra di Schlein Schlein propone al Pse l’euro-opposizione a von der Leyen La segretaria del Partito democratico, durante la riunione di segreteria di domenica sera, ha avanzato senza preavviso l’opzione nucleare: “Molliamo la presidente della Commissione europea” Pietro Guastamacchia 26 GIU 2025
L'intervista “Un’Europa indifesa non difende la pace", ci dice Pina Picierno L’urgenza di arrivare a un’autonomia strategica Ue e le resistenze di un’opposizione “che in Italia lavora per restare tale”. La piazza per Gaza ma non per l’Ucraina. Parla la vicepresidente del Parlamento europeo, che attacca la “difesofobia” anche del suo partito, il Pd Pietro Guastamacchia 23 GIU 2025
Le piroette del Pd A Bruxelles i dem si dividono e protestano sulle parole “Difesa europea”. Minuetto Mentre a Strasburgo il voto sul Pnrr si avvicina, il Pd si lacera: da un lato la strenua difesa dei principi pacifisti, dall'altro la necessità pratica di estendere i fondi. E alla fine si schiera con FdI e Forza Italia Pietro Guastamacchia 19 GIU 2025
A Bruxelles Salis e l'immunità: il centrodestra italiano si divide al Parlamento europeo Fratelli d'Italia e Lega vogliono confermare la richiesta di revoca dell'immunità dell'eurodeputata di Avs, Forza Italia prende tempo. Ma la richiesta deve ancora ottenere il via libera della commissione Affari Giuridici, prevista per la fine dell'estate. Il ritardo è dovuto a turbolenze interne al Ppe Pietro Guastamacchia 17 GIU 2025
il colloquio Pina Picierno (Pd) sui referendum: "Schlein è incastrata nel passato" La vicepresidente dell'Eurocamera accusa la sinistra di non riuscire a parlare al presente. Ha fatto "un regalo a Giorgia Meloni" e si è presentata agli elettori "in preda a polarizzazioni identitarie, intrappolata in una bolla di tifoserie avversarie” Pietro Guastamacchia 09 GIU 2025
da Bruxelles Tajani cerca un “dialogo” con Tbilisi. L’eurodeputata lituana del Ppe: “Non cedete al governo georgiano” "È illegittimo, servono nuove elezioni nel paese e l’unico modo per averle è di isolarli”, dice Rasa Jukneviciene, relatrice all’Eurocamera del testo sulle relazioni Ue-Georgia, critica sull'atteggiamento della Farnesina e del governo italiano Pietro Guastamacchia 05 GIU 2025
Meloni tra Pis e Ppe La vittoria dei sovranisti polacchi rilancia Ecr, ma apre un fronte con i popolari, a cui il partito dell'anti-europeista Nawrocki addossa tutte le colpe possibili in fatto di migrazione, multiculturalismo e liberalismo. Per i vertici di FdI a Bruxelles, però, il problema non si pone Pietro Guastamacchia 03 GIU 2025