Il foglio sportivo A passeggio tra i segreti di Wimbledon Per le fragole è un anno davvero eccezionale. Sono finite addirittura sulle cravatte del club Mauro Zanon 05 LUG 2025
l'intervista Lorenzo Sonego: "Wimbledon regala emozioni uniche. L'importante è godersele" Il tennista torinese ha una carriera luminosa alle spalle, con quattro titolo Atp, una Coppa Davis da protagonista e un best ranking da numero 21 al mondo, ma ha anche un passato e presente da cantante. "Cerco di vedere sempre il lato positivo per non sprecare energie negative in campo", dice Mauro Zanon 04 LUG 2025
algeri Sansal condannato a cinque anni: un verdetto che apre la strada alla grazia La Corte d'appello di Algeri ha confermato la condanna a cinque anni di carcere e 500 mila dinari di multa (circa 3500 euro) per lo scrittore algerino. Ora tutti gli occhi sono puntati sul presidente Tebboune, che il 5 luglio potrebbe concedergli la grazia. L'attesa del governo francese e del mondo intellettuale transalpino Mauro Zanon 01 LUG 2025
Raddoppiare la pena per Sansal. La criminale richiesta della procura generale algerina Il procuratore della Corte d’appello di Algeri ha chiesto dieci anni di reclusione contro i cinque ai quali era stato condannato in primo grado lo scrittore, che ha 80 anni e un cancro alla prostata: praticamente una condanna a morte. Il verdetto il primo luglio Mauro Zanon 24 GIU 2025
Leggere Sansal per liberarlo. L’iniziativa dei comuni francesi Reading pubblici, biblioteche, facciate illuminate: da Cannes a Nizza, la Francia si mobilita per lo scrittore detenuto in Algeria da oltre 200 giorni. La grande assente? La sinistra radicale di Mélenchon, mentre l’Europa resta timida Mauro Zanon 21 GIU 2025
il colloquio Le iniziative francesi contro Israele per ottenere consensi facili. Parla Isabelle Laserre La politica di Emmanuel Macron in medio oriente è fatta di passi in avanti e passi indietro compulsivi. Un metodo a "zig zag" già utilizzato per il conflitto tra Israele e Hamas, si sta ripresentando con la situazione iraniana. "Stanno emergendo i limiti della strategia dell'en même temps’” dice la storica reporter di guerra del Figaro Mauro Zanon 20 GIU 2025
un ritorno al passato I droni di Renault e il ritardo (enorme) dell’Europa. Intervista La casa automobilistica ha una lunga tradizione nel settore militare e potrebbe essere un attore di primo piano. “La guerra in Ucraina ha aperto gli occhi all’industria della difesa francese: non ha ancora le capacità per produrre in massa e rapidamente” Colloquio con Jean-Dominique Merchet, giornalista dell’Opinion Mauro Zanon 12 GIU 2025
nel grand-est Uno studente di quattordici anni ha accoltellato un'assistente scolastica in Francia Un ragazzo di quattordici anni della scuola Françoise Dolto di Nogent ha accoltellato un'assistente scolastica di 31 anni. Trasportata d'urgenza in ospedale, è morta poco dopo. I motivi sono ancora ignoti ma si sa che l'aggressione è avvenuta durante uno dei controlli degli zaini effettuato all'ingresso – che si sono intensificati con l'ampliarsi della "piaga delle armi bianche" Mauro Zanon 10 GIU 2025
il colloquio Il Roland Garros di ieri e quello di oggi. "Musetti può insidiare Sinner e Alcaraz". Parla Panatta “Già oggi sulla terra battuta se gioca come ha giocato a Roma, a Madrid e a Montecarlo è tra i primi tre-quattro al mondo", dice l'ex tennista campione a Parigi nel 1976. "Ricordo quelle due settimane con un sorriso. Per noi mediterranei il Roland Garros è lo Slam più importante, il Torneo" Mauro Zanon 30 MAG 2025
Roland Garros Quando la vita dei tennisti (oltre il campo) esisteva veramente Non c’era nessuna bolla da rispettare con rigore monacale, e quando arrivavano le undici di sera c’era solo da scegliere: Chez Castel o Chez Régine, Ruinart o Veuve Clicquot. Era l’epoca delle “Nights Sessions” degli anni Settanta e Ottanta, e i campioni della terra rossa si lasciavano travolgere dalla mondanità parigina Mauro Zanon 28 MAG 2025