“je t’aime, moi non plus” Così si è consumata la crisi politico-mediatica tra Macron e Bolloré Le accuse e l’amore inaspettato della figlia di Brigitte con l'alfiere del populismo televisivo Hanouna. All’Eliseo regna lo “sgomento”, mentre si invoca una diga sanitaria attorno ai media del magnate bretone, accusati di diffondere una realtà parallela Mauro Zanon 20 MAR 2025
Sébastien Lecornu e il mix tranquillo tra gollismo e macronismo per difendere l’Europa Il ministro delle Forze armate è la "force tranquille" del governo francese, l'uomo della conciliazione, dell'equilibrio, della mediazione. Ispirato all'operato politico di De Gaulle e Philippe Sèguin, invoca una sovranità europea e afferma che il futuro dell'Europa si gioca in Ucraina Mauro Zanon 12 MAR 2025
Protezione europea A Parigi europei e Nato cercano l’unità su sicurezza e difesa. Gli americani non ci sono Al summit tra i vertici militari al Muséè de la Marine si pone una prima pietra di quelle garanzie di sicurezza di cui Ucraina e Europa hanno bisogno. Ora si va verso l'incontro del ministro francese delle Forze armate con i suoi omologhi del gruppo E5, alcuni rappresentanti dell'Ue, della Nato e il ministro della Difesa ucraino Mauro Zanon 11 MAR 2025
Il piano francese Parigi propone alcuni modelli di investimento per il riarmo europeo, senza aumentare le tasse Il presidente della Repubblica francese ha ribadito la necessità di un riarmo europeo per rispondere alla minaccia esistenziale rappresentata dalla Russia di Vladimir Putin e ha chiesto al governo di lavorarci il più velocemente possibile Mauro Zanon 07 MAR 2025
Dalla Francia Xenia Fedorova, la voce del Cremlino accolta dai media di Bolloré La nuova vita della portavoce del putinismo in Francia, ritorna nel sistema mediatico grazie al magnate che sogna l’unione delle destre sovraniste all’Eliseo. È una delle fedelissime di Margarita Simonyan, direttrice di Russia Today, strettamente legata al governo russo Mauro Zanon 05 MAR 2025
Dalla Francia La deterrenza nucleare francese può servire a tutti gli stati dell'Unione europea La Francia ha sempre incluso l’Europa nel suo piano nucleare e ora Macron rimette il dossier in cima alle priorità. Si accende un dibattito un po’ antistorico sul “bottone atomico” Mauro Zanon 04 MAR 2025
l'esclusiva “Come europei, dobbiamo essere credibili nel sostegno a lungo termine all’Ucraina”. L'intervista esclusiva a Macron “In Ucraina è in gioco il futuro dell’Europa. Dobbiamo essere in grado di fornire delle garanzie di sicurezza solide”, dice il presidente francese. E lancia un appello a Meloni: “Abbiamo bisogno di un’Italia forte. L’Italia sia al nostro fianco, e lo faccia da grande paese europeo, sulla scia di quanto ha fatto Draghi. Restiamo uniti” Mauro Zanon 03 MAR 2025
L'intervista Esclusiva. Macron al Foglio: "Per l'Ucraina c'è bisogno di un'Italia forte accanto all'Europa" “Come europei, dobbiamo essere credibili nel sostegno a lungo termine a Kyiv. L’Italia sia al nostro fianco, e lo faccia da grande paese europeo, sulla scia di quanto ha fatto Draghi. Restiamo uniti”. Intervista esclusiva al presidente francese Mauro Zanon 03 MAR 2025
l'intervista L’asse Parigi-Berlino è una luce per l’Ue, ci dice il direttore del Point "Oggi il realismo porta Merz ad affermare che l’Europa, sulla difesa, deve arrangiarsi, perché l’ombrello americano non è più garantito", ci dice Étienne Gernelle. Una buona notizia anche per Macron Mauro Zanon 28 FEB 2025
La delegazione europea L’Europa e la difesa dell’Ucraina possono ripartire da Merz, Macron e Starmer, ci dice Dechaux Tra il presidente francese e il primo ministro inglese c'è un allineamento non solo in termini di valori, ma anche sulla necessità di una sicurezza europea, che è una priorità assoluta anche per il neo-cancelliere tedesco, si allontana dell'ambiguità del suo predecessore Mauro Zanon 26 FEB 2025