L'intervista I crimini di Maduro alla vigilia di un voto cruciale in Venezuela Domenica si vota per elezioni politiche e amministrative con cui il presidente venezuelano cerca di blindare il risultato dello scorso 25 luglio. “Queste elezioni sono fraudolente, perché convocate da un governo illegittimo”: colloquio con l'avvocata penalista Tamara Sujú Maurizio Stefanini 24 MAG 2025
Il colloquio La seconda rivoluzione romena contro Simion. Parla Niculescu Bucarest respinge il sovranismo di Simion con un'affluenza record e una mobilitazione trasversale: un voto che, secondo uno dei volti della rivoluzione del 1989, segna una nuova lezione democratica al mondo Maurizio Stefanini 21 MAG 2025
L'intervista La sfida di George Simion e il terremoto politico in Romania Uno dei suoi modelli è Orbán, ma dietro il suo successo elettorale “c’è una responsabilità chiara e innegabile che ricade sulla classe politica rumena. La propaganda russa ha semplicemente sfruttato condizioni già esistenti”. Parla la senatrice Victoria Stoiciu Maurizio Stefanini 16 MAG 2025
(1935-2025) Chi era José "Pepe" Mujica, il Nelson Mandela dell'Uruguay L'ex presidente del paese sudamericano è morto a 90 anni. Il passato nella lotta armata e l'immagine pubblica da "uomo più povero del mondo" Maurizio Stefanini 14 MAG 2025
il voto I risultati delle elezioni di mezzo termine nelle Filippine Dalle votazioni risulta che la coalizione del presidente Marcos Jr. fatica a imporsi, mentre i Duterte rafforzano il controllo locale e riemerge la storica famiglia Aquino. Il Senato appare spaccato, complicando gli equilibri politici nazionali Maurizio Stefanini 12 MAG 2025
Retrospettiva Chi erano gli altri Papa Leone, prima di Prevost Da “San Leone Magno”, che fermò Attila, a Leone III, che incoronò imperatore Carlo Magno. Da quello che fece costruire la Città Leonina intorno a San Pietro al protagonista dello Scisma d’Oriente. Da Leone X, papa umanista figlio di Lorenzo il Magnifico che si scontrò con Lutero, al Leone XIII della De Rerum Novarum Maurizio Stefanini 09 MAG 2025
Il colloquio Putin, mito delle destre estreme che si dichiara eroe contro il nazismo Dalla Afd tedesca ai partiti estremisti in Romania, passando per Orbán che era addirittura tra gli invitati alla parata del 9 maggio, anche se non andrà. “Ma Musk e Thiel sono persino più pericolosi dell’estrema destra tradizionale”. Intervista al politologo ucraino Anton Shekhovtsov Maurizio Stefanini 09 MAG 2025
la storia Chi sono i sette cardinali vestiti con abiti diversi al Conclave Tra i 133 porporati riuniti nella Cappella Sistina ce ne sono alcuni che non indossano la consueta veste rossa. Si tratta di due domenicani e di cinque esponenti di riti differenti dal latino Maurizio Stefanini 08 MAG 2025
la storia Il blitz per esfiltrare gli oppositori venezuelani dall'ambasciata argentina I dissidenti erano rifugiati da 412 giorni nella sede diplomatica vuota a Caracas, formalmente sotto la protezione del Brasile, senza acqua né luce. L'operazione congiunta di Stati Uniti e Italia Maurizio Stefanini 07 MAG 2025
Il mistero La dissidente bielorussa scomparsa a Cuba è un caso europeo Le autorità di Varsavia indagano sulla sparizione di Anzhelika Melnikova, cittadina polacca e fra le figure più importanti della resistenza al regime bielorusso. Ma si inizia a sospettare che sia stata arrestata per essere consegnata al regime di Lukashenko Maurizio Stefanini 07 MAG 2025