L'evoluzione in Venezuela secondo Freddy Superlano Il vice ministro degli Esteri russo Sergei Rjakbov minaccia di fare del Venezuela un fronte della nuova Guerra fredda. Nel frattempo Maduro riceve un duro colpo di immagine per una sconfitta elettorale di forte impatto psicologico proprio nello stato natale di Hugo Chávez Maurizio Stefanini 19 GEN 2022
dialogo sull’impunita’ Un attivista ci racconta come funziona il sistema di repressione in Kazakistan Il paese, occupato dalle truppe di Putin e Lukashenka, è chiuso da una cortina di ferro all’interno della quale si continua a sparare ai civili protagonisti della più massiccia protesta pacifica dopo 30 anni di terrore, corruzione e propaganda. E l'Ue sta a guardare Maurizio Stefanini 11 GEN 2022
Cosa resta di Rio senza il suo Carnevale, annullato ancora per Covid Qualcosa è stato salvato, ma nel secondo paese al mondo più colpito dalla pandemia non sarà possibile festeggiare normalmente l'evento che è il grande biglietto da visita della città brasiliana nel mondo Maurizio Stefanini 05 GEN 2022
a volte ritornano Varoufakis punta al Cile e si propone come guru per l’economia L’ex ministro delle Finanze greco, senza essere sollecitato, ha dettato a Boric un intero programma economico. La sua idea è che un governo progressista deve mettere più risorse a disposizione del popolo, aumentando l’indebitamento Maurizio Stefanini 05 GEN 2022
da crisi a opportunità I narcofunerali e le nuove droghe. Che pandemia utile per i cartelli La crisi sanitaria non ha fermato il business dei narcotrafficanti: dal mercato delle droghe ai migranti, ecco come si sono riorganizzate le bande latinoamericane. Maurizio Stefanini 31 DIC 2021
L'America latina è leader mondiale nelle vaccinazioni Il Wall Street Journal e altri media registrano che il ritardo iniziale è stato colmato, e che secondo il progetto di ricerca "Our World in Data" il Sud America ha raggiunto il 62 per cento della popolazione vaccinata con due dosi o con la dose unica Johnson & Johnson: è la regione più vaccinata del mondo Maurizio Stefanini 28 DIC 2021
oltre il cile La nuova sinistra sudamericana vuole arginare il caudillismo anti democratico Per la sinistra latino-americana cercare di isolare il virus stalinista è vitale: sia per non dare giustificazione a paralleli rigurgiti autoritari a destra; sia per non far scappare un elettorato moderato essenziale per vincere. Ma ci sono delle eccezioni (come Lula) Maurizio Stefanini 23 DIC 2021
nuove manie Ora tutti vogliono rifare Shakespeare Non solo l’ultimo film di Spielberg, anche il “Macbeth” alla Scala e le mille versioni di “Romeo e Giulietta”. La corsa a reinterpretare i capolavori del Bardo Maurizio Stefanini 13 DIC 2021
Colazioni da Tiffany. Il caffè è la merce più aumentata di prezzo del 2021 L’inflazione impatta sull’arabica ma anche sullo sciroppo d’acero: costano ora 20 volte in più del petrolio. Stagione secca e picco della domanda dietro la trasformazione in beni di lusso Maurizio Stefanini 11 DIC 2021
la ricorrenza 9 dicembre 1979: quando l'Oms annunciò che il vaiolo era stato sconfitto Quarantadue anni fa l'Organizzazione mondiale della Sanità rese ufficiale che la malattia era stata estirpata. Fu una prima volta. Come mai oggi non uccide più? La risposta è nella storia del vaccino Maurizio Stefanini 08 DIC 2021