la storia Chi sono i sette cardinali vestiti con abiti diversi al Conclave Tra i 133 porporati riuniti nella Cappella Sistina ce ne sono alcuni che non indossano la consueta veste rossa. Si tratta di due domenicani e di cinque esponenti di riti differenti dal latino Maurizio Stefanini 08 MAG 2025
la storia Il blitz per esfiltrare gli oppositori venezuelani dall'ambasciata argentina I dissidenti erano rifugiati da 412 giorni nella sede diplomatica vuota a Caracas, formalmente sotto la protezione del Brasile, senza acqua né luce. L'operazione congiunta di Stati Uniti e Italia Maurizio Stefanini 07 MAG 2025
Il mistero La dissidente bielorussa scomparsa a Cuba è un caso europeo Le autorità di Varsavia indagano sulla sparizione di Anzhelika Melnikova, cittadina polacca e fra le figure più importanti della resistenza al regime bielorusso. Ma si inizia a sospettare che sia stata arrestata per essere consegnata al regime di Lukashenko Maurizio Stefanini 07 MAG 2025
stati uniti La guerra woke di Kennedy jr allo zucchero Il segretario alla Sanità dell'Amministrazione Trump dice che lo zucchero è un veleno e propone soluzioni che paiono “eurodiktat”. Esattamente quelli contro cui si scagliano i sovranisti nostrani ammiratori del trumpismo Maurizio Stefanini 24 APR 2025
E rimetti a noi i debiti Chi implora e chi riscuote. Storia universale del denaro prestato, dallo stigma dell’usura ai record delle grandi potenze Il debito, tra condanna morale e necessità economica, ha segnato la storia delle civiltà e oggi raggiunge livelli record globali, coinvolgendo stati, aziende e cittadini. Paradossalmente, i paesi più indebitati non sono i più poveri, ma spesso i più ricchi Maurizio Stefanini 21 APR 2025
L’abisso tra Musk e Korolëv, mente del programma spaziale di Mosca rinnegato per decenni Il paragone fatto da Putin non tiene conto del contesto storico e personale completamente diverso dei due. Il padron di Tesla è un simbolo pubblico del capitalismo tecnologico, mentre l'altro operò nell'ombra sotto il regime staliniano Maurizio Stefanini 19 APR 2025
il voto Daniel Noboa è stato rieletto presidente in Ecuador C'è chi dipinge il figlio del magnate delle banane che è l'uomo più ricco dell'Ecuador come un piccolo Trump latinoamericano. Ha sconfitto al secondo turno Luisa González, rappresentante del movimento dell'ex-presidente chavista Correa Maurizio Stefanini 14 APR 2025
Addio a Vargas Llosa, l'autore del Boom latinoamericano che è riuscito ad andare oltre il Boom Premio Nobel per la Letteratura nel 2010 e primo scrittore di lingua spagnola a essere designato nel 2023 Accademico di Francia, era l'ultimo dei “Quattro Grandi” del fenomeno letterario “Boom latinoamericano” Maurizio Stefanini 14 APR 2025
intervista Vargas Llosa: “Ho capito che quello del politico non è il mio mestiere” Lo scrittore dopo sette anni di volontario esilio: “Il regime di Fujimori non può essere definito in altro modo che come una dittatura. C’è un fantoccio civile alla presidenza della Repubblica. Ma l’esercito ha un controllo assoluto su un Parlamento-burla, sul potere giudiziario, sui mass-media” Maurizio Stefanini 14 APR 2025
vicini ostili Così la presidente messicana Sheinbaum utilizza il know how nazionale per convivere con Trump La presidente del Messico riesce a essere l'unica statista mondiale che risponde a tono al tycoon senza farsi maltrattare. E ora anche l'inquilino della Casa Bianca riconosce che è "una dura" Maurizio Stefanini 10 APR 2025