roma-brasilia L'intrigo internazionale attorno alla deputata brasiliana Zambelli, ricercata dall'Interpol e fuggita in Italia La parlamentare brasiliana, condannata a 10 anni per hackeraggio, è arrivata in Italia poche ore prima dell’allerta Interpol. È anche cittadina italiana: per questo l’estradizione appare in bilico. Si riapre un caso che ricorda il dossier Battisti Maurizio Stefanini 06 GIU 2025
Magazine Miguel Ángel Asturias: il primo boom dimenticato Lo scrittore ha anticipato il realismo magico e poi è caduto nell’oblio. Oggi il Guatemala si riprende da Parigi le sue spoglie e il paese riscopre il padre ispiratore del boom latinoamericano Maurizio Stefanini 31 MAG 2025
il rapporto A forza di prestiti, la Cina può chiedere solo fedeltà politica ai paesi in via di sviluppo Nel corso del 2025, i 75 paesi più poveri del mondo saranno tenuti a ripagare Pechino debiti 22 miliardi di dollari, e la pressione per il rimborso mette a dura prova la spesa locale per sanità, istruzione e mitigazione dei cambiamenti climatici. I dati del think tank australiano Lowy Institute Maurizio Stefanini 28 MAG 2025
Il voto in Venezuela: urne vuote e repressione. È la democrazia secondo Maduro Il regime proclama una “schiacciante vittoria”, ma le immagini mostrano seggi deserti. La protesta di Machado e la fuga da Caracas dei dissidenti assediati in ambasciata: “Eravamo prigionieri sotto i droni e i fucili di Maduro”. La spettacolare "Operazione Guacamaya" per liberarli Maurizio Stefanini 26 MAG 2025
L'intervista I crimini di Maduro alla vigilia di un voto cruciale in Venezuela Domenica si vota per elezioni politiche e amministrative con cui il presidente venezuelano cerca di blindare il risultato dello scorso 25 luglio. “Queste elezioni sono fraudolente, perché convocate da un governo illegittimo”: colloquio con l'avvocata penalista Tamara Sujú Maurizio Stefanini 24 MAG 2025
Il colloquio La seconda rivoluzione romena contro Simion. Parla Niculescu Bucarest respinge il sovranismo di Simion con un'affluenza record e una mobilitazione trasversale: un voto che, secondo uno dei volti della rivoluzione del 1989, segna una nuova lezione democratica al mondo Maurizio Stefanini 21 MAG 2025
L'intervista La sfida di George Simion e il terremoto politico in Romania Uno dei suoi modelli è Orbán, ma dietro il suo successo elettorale “c’è una responsabilità chiara e innegabile che ricade sulla classe politica rumena. La propaganda russa ha semplicemente sfruttato condizioni già esistenti”. Parla la senatrice Victoria Stoiciu Maurizio Stefanini 16 MAG 2025
(1935-2025) Chi era José "Pepe" Mujica, il Nelson Mandela dell'Uruguay L'ex presidente del paese sudamericano è morto a 90 anni. Il passato nella lotta armata e l'immagine pubblica da "uomo più povero del mondo" Maurizio Stefanini 14 MAG 2025
il voto I risultati delle elezioni di mezzo termine nelle Filippine Dalle votazioni risulta che la coalizione del presidente Marcos Jr. fatica a imporsi, mentre i Duterte rafforzano il controllo locale e riemerge la storica famiglia Aquino. Il Senato appare spaccato, complicando gli equilibri politici nazionali Maurizio Stefanini 12 MAG 2025
Retrospettiva Chi erano gli altri Papa Leone, prima di Prevost Da “San Leone Magno”, che fermò Attila, a Leone III, che incoronò imperatore Carlo Magno. Da quello che fece costruire la Città Leonina intorno a San Pietro al protagonista dello Scisma d’Oriente. Da Leone X, papa umanista figlio di Lorenzo il Magnifico che si scontrò con Lutero, al Leone XIII della De Rerum Novarum Maurizio Stefanini 09 MAG 2025