Milei ha un anno per rimettere in sesto l’Argentina Se va bene, perché per i pessimisti non riuscirà a far niente per mancanza di numeri: economici e politici. Oggi l’insediamento Maurizio Stefanini 10 DIC 2023
la festività La storia di Hanukkah, il Natale degli ebrei Iniziano oggi e dureranno otto giorni i festeggiamenti per la Festa delle luci, che ricorda la persecuzione del re di Siria e la rivolta per riprendere il tempio di Gerusalemme. Riti, tradizioni e curiosità sulla festività religiosa Maurizio Stefanini 07 DIC 2023
1923-2023 Per Henry Kissinger la pace era un equilibrio di potere È morto a cent'anni l'ex segretario di Stato e Premio Nobel per la Pace che non era il modello sul quale venne creato il personaggio del Dottor Stranamore. I suoi studi, le sue convinzioni politiche, la capacità di essere ascoltato e stimato anche da chi non la pensava come lui Maurizio Stefanini 30 NOV 2023
Di vino e di poesia Molti capolavori letterari sono stati partoriti tra i fumi dell’alcol. Un catalogo Samuel Beckett era appassionato di whisky. Graham Greene scriveva con un daiquiri in mano. Hemingway i cocktail li creava o li ispirava. Il filosofo Slingerland teorizza che sia stato l’alcol il primo fermento della civiltà. Oggi Carlos Janín pubblica “Excelentísimos borrachos” Maurizio Stefanini 27 NOV 2023
a buenos aires Javier Milei è il nuovo presidente dell'Argentina Il candidato anticasta è andato meglio di quasi tutti i sondaggi e ha battuto Sergio Massa. Ma per lui, con un'inflazione alle stelle e un Congresso frammentato, non sarà facile portare a termine le riforme che ha promesso Maurizio Stefanini 20 NOV 2023
Il ballottaggio di domenica Si vota in Argentina: è sfida tra Milei e Massa. L'ultimo comizio e l'appoggio dei politici Su 28 sondaggi che sono stati fatti dopo il primo turno, 19 danno vincente il primo. Ma già in passato non erano stati precisi. L'euforia del leader de La Libertad avanza nell'ultimo discorso di campagna elettorale Maurizio Stefanini 18 NOV 2023
in russia La nuova canzone delle Pussy Riot contro la propaganda di Putin sulla guerra Il collettivo punk rock russo torna con un nuovo brano e denuncia i clichè propagandistici del Cremlino e l'indottrinamento dei bambini nelle scuole. Ecco il video Maurizio Stefanini 02 NOV 2023
il libro La gloria e l'infamia dei gladiatori nell'antica Roma. Un saggio Applauditi dalle masse, ammirati, famosi. I gladiatori erano adulati dalla gente ma al tempo stesso non godevano di buona reputazione perché si prestavano a uccidere gli altri e se stessi. E spesso erano anche schiavi. Claudio Togna racconta la loro condizione di minoranza giuridica Maurizio Stefanini 31 OTT 2023
l'intervista "Jacovittissimevolmente. L’incontenibile arte dell’umorismo": la mostra per Benito Jacovitti a Roma Sono passati cento anni dalla nascita di uno dei più grandi illustratori del nostro tempo. Dal 25 ottobre al 18 febbraio 2024 al Maxxi di Roma, la figlia Silvia ha aperto una mostra che celebra le opere del padre Maurizio Stefanini 27 OTT 2023
A Barcellona c'è un museo che espone l'arte censurata Il giornalista e imprenditore Josep Maria Benet Ferran ha deciso di esporre la sua collezione di opere censurate che aveva iniziato a collezionare dal febbraio 2018 Maurizio Stefanini 26 OTT 2023