Chi c'è on line? Due miliardi di persone, quasi un terzo della popolazione mondiale: è questo il nuovo record che l’utenza di Internet raggiungerà entro la fine del 2010 secondo le previsioni della Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (Itu), l’agenzia Onu incaricata della tecnologia dell’informazione e della comunicazione. Maurizio Stefanini 25 OTT 2010
Chi sono e da dove arrivano gli ultras serbi che ieri hanno bloccato la partita Che abbiano bloccato una partita internazionale è il minimo: a suo tempo, furono proprio gli ultras serbi a scatenare la guerra che dissolse la Jugoslavia. Dalla ex-Jugoslavia nella sua parte croata c’è la rivendicazione della Torcida dell’Hajduk di Spalato, che sostiene di essere il più antico gruppo ultras della storia. 29 ottobre 1950, Hajduk-Crvena Zvezda, ultima giornata del campionato jugoslavo. Entrambe le squadre sono in testa con lo stesso punteggio, ma con una differenza reti a favore dei belgradesi del Crvena Zvezda. Maurizio Stefanini 13 OTT 2010
Ex neodestristi, accademici, situazionisti. I nuovi intellò di Fini “Manifesto di ottobre”: è questo il logo dell’“appello agli intellettuali italiani per un nuovo impegno politico-culturale” su cui trenta intellettuali “autoconvocati” hanno discusso in un seminario alla sala San Claudio di Palazzo Marini a Roma. Trenta personaggi non solo di diverse provenienze, ma con l’idea esplicita di “superare il ricatto paralizzante delle passate appartenenze”, per sfruttare “il varco che si aperto con Futuro e Libertà”: “un atto di politica generativa, una decisione perché qualcosa avvenga”. Maurizio Stefanini 10 OTT 2010
Cinquanta arresti, tra i quali molti agenti di polizia Perché il golpe sventato in Ecuador potrebbe non essere un golpe Qualche giorno fa in Ecuador è stata approvata una legge sul servizio pubblico che concede alcuni benefici agli agenti di polizia; Il presidente Rafael Correa, economista di sinistra amico di Chávez, che qualcuno ha definito “il Chicago Boy del socialismo del XXI secolo”, ha posto però il veto ai benefici; automaticamente, i poliziotti sono entrati in sciopero. Maurizio Stefanini 07 OTT 2010
Brasile “Germania latina” Il barbiere di Lula aiuterà la Rousseff a vincere le elezioni Dilma Rousseff, la candidata del Partido dos trabalhadores (Pt), non è riuscita ad evitare il ballottaggio alle elezioni presidenziali in Brasile. La delfina di Lula si e' fermata pochi punti sotto la soglia del 50 per cento: dovrà vedersela con il socialdemocratico Josè Serra. Marina Silva del Partito Verde ha guadagnato il 20 per cento. Il ballottaggio sarà il 31 ottobre. Maurizio Stefanini 04 OTT 2010
Chavez vince ma non ha la maggioranza decisiva Lavatrice o tette nuove? Così a Caracas si comprano le elezioni Elettrodomestici o tette nuove? Erano i due temi più dibattuti nel finale della campagna elettorale venezuelana che, per i record negativi raggiunti da violenza, recessione e inflazione, vedeva il presidente Hugo Chávez al più basso livello di popolarità da lui mai raggiunto dal grande sciopero del 2002-2003. Alle elezioni legislative di ieri il Partido socialista Unido de Venezuela (Psuv) guidato dal presidente Hugo Chavez ha battuto l’opposizione della Mesa de unidad democratica (Mud). Maurizio Stefanini 27 SET 2010
Ecco l'evonomics vincente Evonomics, l’hanno ribattezzata. Ovvero, come ha spiegato il Fondo monetario internazionale a gennaio, "i direttori esecutivi si congratulano con le autorità boliviane per la loro solida gestione macroeconomica e per la loro efficace risposta politica all’esigenza di mitigare l’impatto della crisi globale. […] La crescita è stata una delle più alte dell’America Latina e l’inflazione è caduta significativamente”. Maurizio Stefanini 18 SET 2010
Ma non è che Hawking più che ateo è diventato buddhista? Ma non è che Stephen Hawking più che ateo sia diventato solo buddhista? “Poiché esiste una legge come la gravità, l'universo può essersi e si è creato da solo, dal niente. La creazione spontanea è la ragione per cui c'è qualcosa invece del nulla, il motivo per cui esiste l'universo, per cui esistiamo noi”. Anticipazione del suo libro di imminente pubblicazione “The Grand Design”; e interpretazione autentica rispetto a quanto da lui stesso affermato 12 anni fa nell’altro best-seller “Breve storia del tempo”. Maurizio Stefanini 04 SET 2010
Tutti gli uomini sono uguali davanti a Internet? Viene dal Cile la prima legge del mondo che tutela la neutralità della Rete. Un problema che anche in Italia è oggi in prima linea nel momento in cui Telefónica, azionista di Telecom Italia, propone apertamente di discriminare i consumi degli utenti. “L’attuale modello di business potrebbe presto raggiungere un punto di rottura, in cui le spese superano le entrate, e nessuno vuole arrivare a questo punto”, ha spiegato l’Amministratore Delegato Julio Linares. Maurizio Stefanini 03 SET 2010
Un Marchionne di fabbrica/ 3 “La Fiat a Melfi ha torto. Ma il problema è quello più generale delle relazioni industriali che non funzionano. E non funzionano per colpa di un’unità sindacale che non c’è più, tra chi vuole firmare tutto e chi non vuole firmare più niente”. Anche con l’intervistatore del Foglio, Antonio Pennacchi tiene a ricordare la sua grande stima per Diego Armando Maradona e Pasquale Squitieri, “perché sono gli unici che quando i giornalisti si affacciavano al cancello di casa, loro pum, e sparavano addosso!”. Maurizio Stefanini 26 AGO 2010