La Casa Bianca sotto le ruspe di Trump. Quando la storia cede ai progetti presidenziali Il Rose Garden cementificato, i muri della East Wing abbattuti e la nuova, immensa, sala da ballo in costruzione. Così il presidente americano ridisegna il palazzo a sua immagine. Polemiche e proteste, anche sui costi Matteo Muzio 21 OTT 2025
La polemica Il mondo Maga in rivolta contro Hegseth, ma alla fine continuerà a scegliere Trump Da Laura Loomer a Amy Mek, molti influencer estremisti si sono opposti all'annuncio del segretario alla Difesa della costruzione di una base aerea qatariota in Idaho. Ma la Casa Bianca non si preoccupa di un elettorato che torna sempre all'ovile, nonostante qualche critica Matteo Muzio 13 OTT 2025
negli stati uniti La petizione sui file di Epstein sta facendo impazzire Mike Johnson 218 deputati è il numero da raggiungere ed è molto vicino. Lo speaker della Camera si sta mettendo di traverso in ogni modo per insabbiare la questione, ma gli oppositori, tra cui Marjorie Taylor Greene, non mollano Matteo Muzio 08 OTT 2025
stati uniti Cosa funziona e cosa no nell’America dello shutdown Giorno dopo giorno continua il graduale venir meno dei servizi pubblici. La situazione al sesto giorno di sospensione Matteo Muzio 06 OTT 2025
Cosa c'entrano le elezioni in Arizona con il rilascio degli Epstein files Con il 70 per cento dei consensi Adelita Grijalva ha vinto le suppletive: sarà la firma numero 218 nella petizione bipartisan per desecretare le carte del processo riguardante il magnate newyorchese Matteo Muzio 24 SET 2025
Cortocircuiti I complotti su Israele spezzano il cordoglio compatto dei Maga per Charlie Kirk L'influencer era un "sostenitore del genocidio di Gaza" o era critico sulla condotta di guerra dello stato ebraico? L'universo trumpiano con il suo spostamento verso l’estrema destra sta facendo proprie molte delle ragioni di quei militanti pro Pal che a parole sostiene di voler cacciare dai campus universitari Matteo Muzio 19 SET 2025
Le battaglie Redford ha incarnato il progressismo hollywoodiano più di chiunque altro L'attore non è mai entrato direttamente in politica, ma è diventato una voce per i diritti di chi faticava ad averne una: gli attivisti ambientalisti, i nativi americani, le minoranze, incluse quella Lgbtq+. Molti suoi colleghi, all’epoca, non si esponevano per timore di perdere fette di pubblico Matteo Muzio 16 SET 2025
politica usa La frattura nel Congresso americano dopo l'omicidio di Charlie Kirk I democratici chiedono un minuto di silenzio anche per la deputata del Minnesota Melissa Hortman e una legge sulle armi, i repubblicani incitano il clima da regime. Ma lo speaker Mike Johnson e il governatore dello Utah Spencer Cox si discostano dalla retorica trumpiana Matteo Muzio 12 SET 2025
le reazioni a destra La furia Maga dopo l'assassinio di Charlie Kirk Nella galassia dell'estrema destra americana si invocano repressioni, purghe e una svolta autoritaria. E anche Musk attacca la sinistra Matteo Muzio 11 SET 2025
Chicago è nelle mani del sindaco più impopolare d’America Perché Donald Trump ha scelto la metropoli dell'Illinois come città dove sperimentare ancora il suo modello securitario “dall’alto” Matteo Muzio 10 SET 2025