dicastero "annullato" Perché non basta un tratto di penna di Trump per cancellare il ministero dell’Istruzione Nella tagliola del presidente americano finisce un intero dipartimento del governo federale. Serve però un voto a maggioranza qualificata in entrambe le Camere. E la quota di 60 voti al Senato appare irraggiungibile per l’opposizione dei democratici Matteo Muzio 20 MAR 2025
usa senza voce Il sogno di Trump che si realizza: un’America che non parla più dei suoi valori Chiude Voice of America, storica radio che diffonde i valori di libertà e democrazia, e lo stesso destino potrebbe toccare anche ad altre emittenti americane. Ha vinto la linea di Elon Musk: colpire con tagli lineari giustificati in nome della "lotta contro idee radicali". Cioè voci di dissenso contro il presidente Matteo Muzio 18 MAR 2025
usa I democratici hanno trovato il vero oppositore di Donald Trump: Bernie Sanders Il senatore del Vermont si mobilita per l’ordine liberale e la working class, traditi dal presidente repubblicano Matteo Muzio 28 FEB 2025
La teoria del “governo unificato” di Trump alla prova della Corte suprema e i danni che potrebbe fare Si rischia un serio arretramento democratico del sistema politico americano. La linea particolamente aggressiva del governo di oggi è dovuta anche alla fiducia in un sistema giudiziario che consente di smontare le agenzie senza autorizzazione del Congresso e di licenziare impiegati federali solo perchè la struttura del Doge "non sa cosa facciano" Matteo Muzio 19 FEB 2025
il precedente Con l’assurdo caos dei “dazi reciproci”, Trump prova a copiare Roosevelt, con risultati opposti Il presidente americano sembra ispirarsi al Reciprocal Tariff Act, approvato nel 1934. Una misure che, pur partendo da premesse simili (alcuni paesi trattavano in modo ingiusto gli Stati Uniti), arrivava a conclusioni totalmente diverse, promuovendo trattati bilaterali per ridurre i dazi Matteo Muzio 15 FEB 2025
L’ex ministro della Giustizia di Bush ci dice che per ora il sistema americano regge alla disruption di Trump La Casa Bianca sfida la Corte Suprema, mentre Vance ipotizza la disobbedienza ai giudici federali. “Il sistema regge, ma la retorica di Trump è pericolosa”, dice l’ex procuratore generale. “Il rispetto delle regole resta maggioritario” Matteo Muzio 13 FEB 2025
Chi è Russell Vought, la mente dietro i tagli ideologici di Trump (e del Project 2025) Una delle figure meno note ma più potenti della seconda Amministrazione e le sue teorie. Tra le più controverse quella di dare possibilità al presidente di decidere di sospendere o non erogare del tutto alcuni fondi stanziati dal Congresso Matteo Muzio 29 GEN 2025
Decreti esecutivi Trump taglia gli aiuti umanitari internazionali in nome della sburocratizzazione Il tycoon ha sospeso per novanta giorni l'attività dell'agenzia federale che gestisce gli aiuti alla cooperazione e allo sviluppo nel resto del mondo, congelando le operazioni già attive (tranne quelle verso Israele ed Egitto). L'obiettivo potrebbe essere un'operazione di spoil system e il possibile ampliamento dei poteri presidenziali Matteo Muzio 28 GEN 2025
stati uniti I freni di oggi e di domani al decreto di Trump che cancella lo ius soli Dopo poche ore, sono arrivati numerosi ricorsi nelle corti distrettuali federali alla decisione del neo presidente. I paletti costituzionali e del Quattordicesimo emendamento Matteo Muzio 23 GEN 2025
la sentenza La fedina penale di Trump è sporca, ma (come tutto con lui) non importa Colpevole ma senza pena da scontare, né pecuniaria né detentiva. Il processo sul caso Stormy Daniels che ha visto imputato il neo presidente degli Stati Uniti si conclude in modo surreale. Ma le grane giudiziarie per il tycoon potrebbero non essere finite Matteo Muzio 10 GEN 2025