Golden power per tutti, la strategia difensiva di Giorgetti sulle banche Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha posto un punto di domanda sull’operazione italo-francese tra Banco Bpm e Crédit Agricole, in particolare sul ruolo di acquirente di titoli italiani svolto dalla società Anima che, controllata dalla banca milanese, potrebbe in parte essere ceduta al gruppo d’Oltralpe Mariarosaria Marchesano 26 SET 2025
risiko bancario Giorgetti sul caso Crédit Agricole-Bpm: “La legge sul golden power vale per tutti” Il ministro dell’Economia ribadisce l’imparzialità del governo dopo le polemiche sul dossier Unicredit-Bpm: eventuali vincoli sull’operazione con i francesi riguarderebbero soprattutto il ruolo di Anima, considerato strategico per il risparmio italiano Mariarosaria Marchesano 24 SET 2025
La Scalata Perché la scalata di Mps su Mediobanca supera le previsioni. Due scenari Cambio di era a Piazzetta Cuccia: liste Cda entro il tre ottobre. Dal ventotto ottobre, poi, il via a una nuova classe dirigente. L'ipotesi “traghettatore” Vinci è in calo Mariarosaria Marchesano 23 SET 2025
Il ritratto Un muro chiamato Orlopp. Chi è la banchiera tedesca diventata l’anti Orcel Esperta di governance di società e banche, la ceo di Commerzbank è diventata la frontwoman della “resistenza” tedesca a Unicredit. In mezzo a un risiko bancario così muscolare ci voleva un po' di gentilezza teutonica Mariarosaria Marchesano 20 SET 2025
Non solo debito Oltre Fitch. L’altro rating che conta nel futuro dell’Italia Stasera il verdetto sul nostro paese. Il rigore sui conti è cruciale. Quello su competitività e demografia anche. Parlano gli economisti Emilio Rossi e Lorenzo Forni Mariarosaria Marchesano 19 SET 2025
Il colloquio Perché l’Italia merita un rating migliore. Parla Giani (Citi) L’economista sostiene che l’"Italia merita un miglior rating grazie a stabilità politica, disciplina fiscale e ripresa della fiducia dei mercati". Nonostante le incognite sulla crescita, i progressi strutturali e macroeconomici indicano un netto miglioramento rispetto al passato Mariarosaria Marchesano 18 SET 2025
risiko bancario L’aiutino fiscale che mette in difficoltà Mps. Tramonta il terzo polo bancario Il Mef chiede alle banche di rinviare l’uso dei crediti fiscali: un sacrificio per la nuova Montepaschi che si prepara all’acquisizione di Piazzetta Cuccia. Intanto il progetto del “terzo polo” si sgonfia e Banco Bpm guarda alla Francia di Crédit Agricole Mariarosaria Marchesano 17 SET 2025
Gran Milano Le idee dei rettori per una città internazionale ma inclusiva Dopo Prato, Milano è la città con la più elevata presenza straniera. Si parla di inverno demografico, ma qui non si è visto. Occorrono però scelte per recuperare gli squilibri e bloccare la fuga di cervelli Mariarosaria Marchesano 13 SET 2025
L'ora delle decisioni Lagarde spiega perché per i governi è arrivata l’ora dei compiti a casa Adesso tocca ai singoli stati: "Per essere più attrattiva, l’Europa deve aumentare la competitività attraverso un piano di riforme e affrontare l’impoverimento demografico", dice l'economista Riccardo Trezzi Mariarosaria Marchesano 12 SET 2025
L'analisi Perché la fusione tra Mps e Mediobanca viene vista male dai protagonisti della scalata Siena non ha mai pensato veramente di raggiungere i due terzi del capitale di Mediobanca. Ora che la soglia potrebbe essere superata. è ovvio porsi qualche domanda sul suo futuro: "Spero che il cda faccia la scelta giusta" dice il professore Baglioni Mariarosaria Marchesano 10 SET 2025