Venezia 2025 Ovunque Servillo. Il monumento che Sorrentino ha scritto per la sua musa L’apertura della mostra punta tutto su un attore-feticcio, al centro della scena nei panni di un capo di Stato invischiato in dilemmi morali e memorie dolorose. Accanto, un film d’autrice racconta con sobrietà gli inizi di una futura santa, interpretata da un volto celebre del cinema nordico Mariarosa Mancuso 28 AGO 2025
cinema A Locarno non si è mai abbastanza artisti, ma ecco il premio a Jackie Chan Da Radu Jude (che non delude mai) al secondo titolo della trilogia del tunisino Abdellatif Kechiche: chi sarà in gara al più grande dei piccoli festival Mariarosa Mancuso 09 LUG 2025
Strega 2025 - Pagina 69 L’ordine, il disordine e qualche avverbio di troppo. Elisabetta Rasy allo Strega La scrittrice, già finalista allo Strega nel 1995, torna con un romanzo che naviga nel mare perduto della Napoli del dopoguerra. Racconta il rigore paterno e il disordine malinconico Mariarosa Mancuso 27 GIU 2025
Strega 2025 - Pagina 69 Paolo Nori allo Strega: giurati colpiti dalla sua prosa o dal suo oggetto d’amore? "Chiudo la porta e urlo" il libro di un lettore infaticabile di romanzi russi. A pagina 69 le circostanze del primo incontro con l'oggetto d'amore Raffaele Baldini, a pagina 99 la dedica a Nino Pedretti, un altro poeta di Santarcangelo Mariarosa Mancuso 26 GIU 2025
Pagina 69 - Strega 2025 Il test incrociato di McLuhan e Ford Madox Ford sul libro di Bajani nella cinquina dello Strega I metodi dei due scrittori basati sull'idea che le prime pagine sono lustrate e rifinite, ma dopo un po’ anche lo scrittore più bravo perde qualche colpo vengono applicati a L'Anniversario di Andrea Bajani, con cui inizia il carotaggio della cinquina di quest'anno Mariarosa Mancuso 25 GIU 2025
il premio Notizia: nella cinquina dello Strega gli scrittori non sono i soliti noti Andrea Bajani, Nadia Terranova, Elisabetta Rasy, Paolo Nori e Michele Ruol sono gli autori scelti per concorrere al premio. E c’era anche l’astrologo, Simon & the Stars. Una buona stella serve sempre Mariarosa Mancuso 04 GIU 2025
serie tv Che abisso, fra i produttori tv e il pubblico. La wokeness spiegata con i dati Crollo di ascolti per la nuova stagione di Doctor Who con Ncuti Gatwa, tra le critiche alla "wokeness" delle trame e un divario sempre più ampio tra produttori e pubblico. Uno studio spiega come le scelte ideologiche nei contenuti audiovisivi sono spesso molto più avanzate rispetto alla sensibilità degli spettatori Mariarosa Mancuso 28 MAG 2025
Cannes '25 Gli zombie cinefili in azione a Cannes Sveglie all’alba, proiezioni last minute e caccia ai film imperdibili: così si vive il festival più ambito del cinema. Tra rituali bizzarri, look da red carpet e sorprese in sala Mariarosa Mancuso 24 MAG 2025
Cannes '25 Chissà se Nadav Lapid, a Cannes con “Yes!”, parlerà degli ostaggi israeliani Il festival cinematografico si apre tra commozione per Gaza, silenzi sugli ostaggi israeliani e film che intrecciano politica e memoria. Tra simbolismi e ritorni alle radici, domina un cinema diviso tra impegno e identità Mariarosa Mancuso 15 MAG 2025
I dazi di Trump sul cinema ci sono, ma l’Italia ne soffrirà davvero? Le nuove misure fiscali dell'Amministrazione americana sui film stranieri colpiranno principalmente l'industria europea e canadese, ma l'impatto sull'Italia sembra limitato perché poche produzioni rientrano nella categoria colpita. Resta da capire come verranno applicati i dazi e quale sarà l'effetto complessivo Mariarosa Mancuso 06 MAG 2025