Girandole #7 Per una lettera Miculà Dematteis perse il ciclismo Quando Candidò Cannavò scrisse "Ho chiesto nell’ambiente il nome di un solo corridore sul cui nome si possa mettere la mano sul fuoco: nessuno ha saputo pronunciarlo", fu l'unico a rispondere Marco Pastonesi 27 MAG 2025
Girandole #6 Quando al Giro d'Italia Gabriele Rampollo andava a "pastasciutta e gelati" Il Giro del 1994, il ciclismo con Lance Armstrong, i compromessi che si dovevano fare ma che non ha mai fatto. Intervista all'ex corridore della Motorola Marco Pastonesi 26 MAG 2025
Girandole #5 Le mani sante di Giannetto Cimurri Ha curato muscoli e anime dei corridori lungo quaranta Giri d'Italia. "Un confessore, via, più importante dello stesso direttore sportivo”, scrisse di lui Gianni Mura Marco Pastonesi 20 MAG 2025
Girandole #4 Il talento senza testa di Mario Nicoletti Il trentino poteva diventare un fenomeno del ciclismo, ma "non avevo voglia. Gli altri si allenavano, io no. Gli altri uscivano, io mi imboscavo" Marco Pastonesi 16 MAG 2025
Girandole #3 I due Giri d'Italia di Luciano Dalla Bona "I capitani si attaccavano, i gregari spingevano. I capitani chiedevano acqua, i gregari portavano borracce". La dura vita del gregario raccontata da chi aiutò Gimondi a vincere il Giro dopo essere stato campione mondiale (ori 1964 e 1965) e quasi olimpico (argento 1964 a Tokyo) nel quartetto della cento chilometri Marco Pastonesi 12 MAG 2025
Girandole #2 La lunghissima storia in bicicletta di Antonin Rolland Il francese è il più anziano corridore in vita ad aver vinto una tappa al Giro d'Italia, la Terni-Pescara di 221 chilometri della corsa rosa del 1957 Marco Pastonesi 10 MAG 2025
Girandole C'era un albanese al Giro d'Italia. Eugert Zhupa racconta i suoi Giri L'unico corridore albanese ad aver partecipato e concluso la corsa rosa non è stato invitato alla partenza dell'edizione 2025 da Durazzo Marco Pastonesi 06 MAG 2025
Sei Nazioni femminile "Un'Italia da sette e mezzo". Intervista a Sara Tounesi La seconda linea della Nazionale italiana di rugby femminile, fra le candidate da votare per il Team of the Tournament 2025, ci racconta le speranze delle Azzurre prima dell'ultima partita del Sei Nazioni contro il Galles Marco Pastonesi 26 APR 2025
rugby "Il rispetto per l'arbitro nel rugby è una forma di educazione che ci distingue". Intervista ad Aura Muzzo "La meta è una scossa energica e frizzante, ma uguale soddisfazione mi regalano anche gli assist. La cosa più bella è riuscire a creare qualcosa tutte insieme". Sabato alle 14 si gioca Italia-Francia, quarta partita della Nazionale femminile nel Sei Nazioni donne 2025 Marco Pastonesi 19 APR 2025
Sei Nazioni femminile "In Scozia con la voglia di rifarci". Intervista a Giordana Duca Domenica 13 aprile la Nazionale di rugby femminile cercherà la vittoria dopo due sconfitte di fila. "Sarà dura, sarà difficile, ma non esistono partite che non siano dure e difficili" Marco Pastonesi 12 APR 2025