Alla fine del mondo Il viaggio di Awoiska van der Molen verso l’essenza Fotografa persone, poi l’ambiente urbano, la natura e infine le finestre. Rigorosamente in bianco e nero. Così ci rende esploratori di un oceano incontaminato Luca Fiore 30 AGO 2025
L'intervista Un punk ad Art Basel. Svolte e ripartenze di Jacopo Benassi L’anima anarchica dell’artista che manda ai matti i puristi della fotografia. Passioni e avventure, dalla militanza giovanile alla musica. E l’ossessione per il flash. La mostra a Genova Luca Fiore 23 AGO 2025
Batia Suter e l’epopea dello sguardo Il lavoro matto e disperatissimo della artista svizzera per comporre Parallel Encyclopedia, flusso di analogie visive che catturano come un thriller. Il dialogo con Warburg e Jung, il potere della ricerca d’archivio Luca Fiore 16 AGO 2025
L’antimito La fotografia come mestiere. Gianni Berengo Gardin è morto, a 94 anni Decano del fotogiornalismo italiano, ma si sentiva un artigiano. Mentre tutti continuavano a cercarlo per scoprire il segreto delle sue opere Luca Fiore 07 AGO 2025
Sui confini Oltre trenta indagini fotografiche dal 1990 al 2022 in mostra a Reggio Emilia Si chiude il 23 marzo l'esposizione al Palazzo dei Musei che ha il grande merito di raccontare uno “stile” non tanto fotografico, ma di impostazione culturale. Quello di Linea di Confine è il più longevo e sistematico tentativo di indagine sul territorio della storia della fotografia italiana Luca Fiore 21 MAR 2025
In libreria Quel mitico “Viaggio in Italia”. La (ri)nascita di una nuova lingua italiana per immagini Il libro più citato della storia della fotografia italiana, quello su cui più si è studiato, discusso, polemizzato e fantasticato, era fuori catalogo da decenni. Ora torna in libreria, a quarant’anni dalla prima pubblicazione Luca Fiore 04 GEN 2025
La mostra Guido Guidi e quelle foto per seguire il tempo, piuttosto che fermarlo Gli scatti di una vita, con il tentativo di assecondare e misurare il suo scorrere. Fotogrammi consecutivi stampati sullo stesso foglio, immagini realizzate spesso senza guardare nel mirino. La mostra al Maxxi di Roma Luca Fiore 21 DIC 2024
Casa camera oscura Vera Lutter che trasformò un monolocale in macchina fotografica. “Spectacular” a Bologna La Fondazione Mast ha invitato l’artista tedesca per una “retrospettiva tematica”. Nelle sue fotografie monumentali che sembrano visioni a raggi X di paesaggi urbani, impianti minerari, piramidi, templi greci, ciò che importa, più che ciò che appare nell’immagine, è il processo che porta alla sue realizzazione Luca Fiore 19 OTT 2024
RITRATTI IN VITA E IN MORTE A Venezia si riscopre Peter Hujar In mostra all’Istituto Santa Maria della Pietà, per la prima volta in Europa, gli scatti del fotografo americano che in vita pubblicò un solo libro in cui rappresentò tutta la bohème newyorchese degli anni Settanta. Tutti giovani, belli e dannati Luca Fiore 03 SET 2024
Fotografia Il cuore del mondo, a colori “La vera sfida di oggi è toccare le questioni del presente senza appiattirsi sugli slogan”: chiacchiere newyorchesi con Mitch Epstein, che a ottobre sarà a Torino con la grande mostra “American Nature” Luca Fiore 21 AGO 2024