I migliori libri di fotografie del 2020. Dieci proposte per un anno che ci ha fatto vedere di tutto Luca Fiore
Fotografie di confini che nascono, mutano e scompaiono da un giorno all’altro “Human territoriality", l'ultimo libro di Roger Eberhard è un viaggio nello spazio nel tempo che racconta le linee invisibili intorno a paesi e persone Luca Fiore
“Liu Ye. Storytelling”, la mostra sull'artista cinese che amava l'occidente Da Mao all’umano quotidiano, passando per Mondrian. La personale sarà esposta alla Fondazione Prada fino al 10 gennaio 2021 Luca Fiore
Enigmi, forme e colori nella miscela estetica e intellettuale di Jason Fulford L'ultimo libro del fotografo ed editore newyorchese è una sfida della conoscenza Luca Fiore
David Hockney, la gioia “eye-fuck” di un dandy mai stanco di guardare La creatività inesausta dell’ottuagenario artista inglese, che è stato nella Pop art “al massimo cinque minuti”, che ha cambiato stili e interessi tenendo come stella polare Picasso. La partita ingaggiata con la fotografia, e con il senso dei volti Luca Fiore
Christo era un noi E' morto a 84 anni l'artista bulgaro. Il sodalizio di vita e arte con Jean-Claude de Denat de Guillebon e la loro arte grandiosa che ci aiutava a comprendere la bellezza del mondo Luca Fiore
La provincia italiana di Gerry Johansson In “Meloni Meloni” 199 immagini in bianco e nero ricostruiscono un’unica passeggiata nel paesaggio italiano, senza persone, ci sono solo i segni della loro presenza Luca Fiore
Album di famiglia (senza sentimentalismo) A 71 anni la fotografa Judith Black pubblica la sua prima monografia con le immagini scattate dal 1979 al 2000 nella sua casa di Pleasant Street Luca Fiore
Un illuminato nel buio dell’Hangar I neon grandiosi di Cerith Wyn Evans tra linee e corpi celesti Luca Fiore
Un illuminato nel buio dell’Hangar I neon grandiosi di Cerith Wyn Evans tra linee e corpi celesti Luca Fiore